Partirà a settembre prossimo e si svolgerà a Roma negli ultimi tre mesi del 2009 il secondo "Corso di Perfezionamento in Giornalismo per inviati in aree di crisi" intitolato alla giornalista del Corriere della Sera, Maria Grazia Cutuli, uccisa in Afghanistan il 19 novembre del 2001.
Il corso è riservato a giornalisti laureati iscritti all'albo e a giovani laureati che abbiano completato il praticantato presso una delle scuole di giornalismo riconosciute dall'Ordine. Il numero massimo di posti disponibili per l'anno accademico 2009/2010 è di 25 partecipanti. Nel caso in cui le domande superino il numero dei posti disponibili, l'ammissione sarà subordinata ad una valutazione dei titoli. Ove il numero dei meritevoli esuberi dal limite massimo, i primi quaranta, scelti in base ai titoli, saranno invitati ad un colloquio ad opera della Commissione Giudicatrice la quale compilerà una graduatoria di merito.
Nato per iniziativa della Fondazione Maria Grazia Cutuli, Organizzazione non lucrativa di Utilità sociale (Fondazione Cutuli Onlus), che lo finanzia quasi interamente, il corso è attivato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", che ne cura l'organizzazione, e vede la partecipazione dello Stato Maggiore del Ministero della Difesa e la collaborazione del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio e della Direzione generale per la Cooperazione allo Sviluppo e dell'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri. Accanto alle lezioni teoriche sono previste esercitazioni pratiche in zone d'operazione, tra cui il Libano.
La compilazione della domanda di ammissione deve avvenire on line collegandosi al sito http://delphi.uniroma2.it mentre la relativa documentazione deve pervenire entro e non oltre il 10 luglio 2009. Consulta il bando (sezione "Allegati") sul sito Internet dell'Ateneo e sui siti web http://www.fondazionecutuli.it; http://www.corriere.it; http://www.fnsi.it; http://www.comune.roma.it e sui siti delle Scuole di Giornalismo riconosciute dall'Ordine dei Giornalisti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli sportelli della Segreteria dei Corsi di Perfezionamento e Master Universitari dell'Ateneo di "Tor Vergata", in via Orazio Raimondo 18 – 00173 Roma, apertura al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il mercoledì anche dalle 14.00 alle 16.00 tel. 06 72592004, oppure al Coordinamento organizzativo c/o Ufficio Stampa di ateneo tel. 06 72592709 ufficio.stampa@uniroma2.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.