Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Giovani ingegneri crescono in casa FS: al via la nuova edizione del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari

Notizia del 28/08/2015 ore 11:57

Anche quest’anno il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, insieme a Bombardier, Almaviva, Ferrotramviaria, Roma Metropolitane, AnsaldoBreda e Ansaldo STS sarà partner dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” per preparare tecnici di alto livello in grado di soddisfare le esigenze delle Società ferroviarie e di ingegneria, dei Centri di ricerca, delle imprese e delle industrie del settore.

Se sei un giovane ingegnere interessato ad una formazione professionale di alto livello e vuoi metterti in gioco nel settore dei trasporti ferroviari, fai pervenire entro le ore 17.00 del 18 novembre 2015 la tua domanda di iscrizione al Master di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari.

Potrai così partecipare ad una selezione basata su titoli, conoscenze tecniche e linguistiche (inglese) e capacità psico-attitudinali. Saranno ammessi al Master solo i primi 30 classificati.

In base al merito e alla residenza verranno assegnate borse di studio per complessivi 60.000 euro: sono previste borse di studio per i primi 20 classificati, di cui 5 riservate alle prime 5 donne classificate, e per 15 residenti fuori dalla regione Lazio, nelle regioni del Nord (5), Centro (5), Sud e Isole (5).

Il Master richiede un impegno full time per 7 mesi (gennaio-luglio 2016 con discussione finale a settembre del progetto elaborato durante il periodo di stage), ed è organizzato alternando ore d’aula a visite a cantieri e impianti, esperienze sul campo e confronto con i manager del Gruppo FS Italiane e delle altre aziende partner.

Durante gli ultimi 2 mesi del master è inoltre previsto un periodo di stage presso una delle aziende partner.

Ulteriori informazioni contatta il master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.