Anche quest’anno il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, insieme a Bombardier, Almaviva, Ferrotramviaria, Roma Metropolitane, AnsaldoBreda e Ansaldo STS sarà partner dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” per preparare tecnici di alto livello in grado di soddisfare le esigenze delle Società ferroviarie e di ingegneria, dei Centri di ricerca, delle imprese e delle industrie del settore.
Se sei un giovane ingegnere interessato ad una formazione professionale di alto livello e vuoi metterti in gioco nel settore dei trasporti ferroviari, fai pervenire entro le ore 17.00 del 18 novembre 2015 la tua domanda di iscrizione al Master di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari.
Potrai così partecipare ad una selezione basata su titoli, conoscenze tecniche e linguistiche (inglese) e capacità psico-attitudinali. Saranno ammessi al Master solo i primi 30 classificati.
In base al merito e alla residenza verranno assegnate borse di studio per complessivi 60.000 euro: sono previste borse di studio per i primi 20 classificati, di cui 5 riservate alle prime 5 donne classificate, e per 15 residenti fuori dalla regione Lazio, nelle regioni del Nord (5), Centro (5), Sud e Isole (5).
Il Master richiede un impegno full time per 7 mesi (gennaio-luglio 2016 con discussione finale a settembre del progetto elaborato durante il periodo di stage), ed è organizzato alternando ore d’aula a visite a cantieri e impianti, esperienze sul campo e confronto con i manager del Gruppo FS Italiane e delle altre aziende partner.
Durante gli ultimi 2 mesi del master è inoltre previsto un periodo di stage presso una delle aziende partner.
Ulteriori informazioni contatta il master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.