Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

HoReCa Design: in aula da marzo a POLI.design con i fuori classe del settore

Notizia del 02/12/2016 ore 15:27

Torna a marzo, con la sua XIII edizione, il Corso di Alta Formazione HO.RE.CA. Design organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano per approfondire i nuovi linguaggi della progettazione dedicata a Hotel, Ristoranti e Café.

La squadra dei docenti coinvolti quest’anno conta alcuni dei protagonisti più attivi sulla scena della progettazione ho.re.ca. quali tra gli altri Chiara Caberlon e Ermanno Caroppi (Studio CaberlonCaroppi), Franco Costa (Costa Group), Carlo Meo (Creatore di concept), Massimo Giubilesi (Tecnologo alimentare e Presidente FCSI Italia) e Simone Micheli (Studio Micheli).

Il corso rappresenta quindi, ancora una volta, la scelta migliore per architetti d’interni, progettisti e designer desiderosi di aggiornare le proprie competenze e di apprendere le tendenze internazionali più innovative per il settore.

E non è tutto: l’edizione 2017 parteciperà infatti a HOSThinking – 10 designer per 100 prodotti, il design contest lanciato da HOST- Fiera Milano e POLI.design per premiare l’ospitalità innovativa. Un evento creativo in modalità live workshop che si svolgerà nell’ambito di HOST 2017 – in programma a FieraMilano (Rho) dal 20 al 24 Ottobre 2017 – coinvolgendo gli espositori e il pubblico presente per la fiera. Un challenge unico nel suo genere per il quale è previsto un montepremi per le idee più innovative www.polidesign.net/it/hosthinking10x100.

Il corso “HO.RE.CA. Design” ha la durata di 40 ore ed è riservato ad un massimo di 35 iscritti.
Sono previste visite guidate dai docenti a locali di new entertainment, spazi retail e hotel innovativi di Milano, per approfondirne le caratteristiche, le funzioni e le soluzioni progettuali.
Saranno inoltre consigliati ai partecipanti itinerari di visite di valore formativo da effettuare autonomamente.

Per informazioni sulle modalità di iscrizione contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: formazione@polidesign.net; tel. (+39) 02 2399 7275; sito web: www.polidesign.net/it/horeca.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.