Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

I Master promossi dall’Università di Pisa: Auditing e Controllo Interno

Notizia del 16/07/2021 ore 09:28

L’Università di Pisa è uno dei più antichi e prestigiosi atenei d’Europa, dal XII secolo sede istituzionale dedicata all’alta formazione. E’ il luogo privilegiato per la promozione della cultura umanistica, scientifica, economica, giuridica, sanitaria, tecnica.

L’università offre una vasta gamma di opportunità per la formazione, in particolare per la formazione post laurea. Di seguito i Master attivi:

Il Master in Auditing e Controllo Interno è stato il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e dei sistemi di controllo interno.  L’Institute of Internal auditors ha riconosciuto al Master la qualifica di percorso IAEP Certified, ed è l’unico Master nel contesto italiano ad aver raggiunto questo prestigioso obiettivo; ciò permette agli allievi di acquisire oltre al titolo di Master Universitario, anche il titolo di Master IAEP Certified, che un numero sempre più ampio di aziende negli Stati Uniti, in Europa e nei Paesi Asiatici, riconosce come titolo preferenziale nei processi di selezione dei profili junior e senior.

Il master, di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Il Master in Auditing, Finanza e Controllo, giunto alla XVI edizione, soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.

Per maggiori informazioni visita la scheda dell’Università di Pisa.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.