Sono ancora in corso le iscrizioni al Corso di formazione avanzata in Stylist per la Moda, organizzato a Roma da IED – Istituto Europeo di Design.
Il corso forma esperti di spettacolarizzazione e conoscitori di mode, tendenze, costumi. Professionisti dotati di cultura, senso estetico, gusto e versatilità creativa. Interpreti di obiettivi di immagine e di comunicazione per personaggi di film, fiction, spot, eventi, servizi fotografici, trasmissioni televisive, filmati pubblicitari, che sappiano dialogare con registi, scenografi, sceneggiatori, fotografi, stilisti e manager per creare un impatto emozionale e relazionale anche attraverso il coordinamento di tutti gli altri professionisti coinvolti.
Il percorso formativo prevede lezioni teoriche e attività in laboratorio, esperienze su set cinematografici, televisivi e fotografici, visite presso sartorie, incontri e seminari con autori, registi, fotografi, giornalisti, cool hunter, scenografi e stylist per l’editoria.
Le lezioni avranno inizio il 5 marzo 2018.
Per maggiori informazioni, visita il sito del corso.
Ultime Notizie dai Master
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.
Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025
L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.