Sono in partenza i Master IED a.a. 2009/10 nelle aree Design e Arti Visive a Milano, Roma, Torino, Venezia e Cagliari.
Una vasta scelta di Corsi Master che si rivolgono a laureandi, neolaureati, ma anche operatori aziendali, free-lance e professionisti che vogliano mantenere alto il loro livello di informazione e preparazione ed arricchire di valore il loro CV.
- Interior Design
Da Gennaio 2010 – Inglese - Product Design
Da Gennaio 2010 – Inglese - Packaging Design
Da Gennaio 2010 – Inglese - Light Design
Da Gennaio 2010 – Inglese - Fotografia dello Spettacolo
Da Gennaio 2010 – Italiano - Graphic Design Management
Da Marzo 2010 – Italiano - Motion Graphic Design
Da Aprile 2010 – Italiano
- Interior Design
Da Dicembre 2009 – Italiano - Interior Yacht Design e Sovrastrutture
Da Gennaio 2010 – Italiano - Graphic Design – Direzione e Progettazione Creativa
Da Gennaio 2010 – Italiano - Scenografia Digitale Cinematografica e Televisiva
Da Febbraio 2010 – Italiano - Contemporary Landscape – Visual Research and Design
Da Marzo 2010 – Italiano / Inglese - Sustainable Urban Design
Da Marzo 2010 – Italiano / Inglese - Food Design
Da Aprile 2010 – Italiano - Art Direction Premium
Da Maggio 2010 – Italiano - Web Media Design
Da Maggio 2010 – Italiano
- Advanced Design for Transportation
Da Novembre 2009 – Inglese - Interior Design – Progettare le emozioni dall’architettura all'effimero
Da Dicembre 2009 – Italiano - Industrial Design for Sport – Extreme Design
Da Marzo 2010 – Inglese - Sustainable Architecture
Da Aprile 2010 – Inglese - Master of Arts in Transportation Design
Da Aprile 2010 – Inglese
- PhotoArt Workshop
Da Novembre 2009 – Italiano - Yacht Design
Da Febbario 2010 – Inglese - Photography & Digital Imaging
Da Aprile 2010 – Italiano
- Web Media Design
Da Febbraio 2010 – Italiano
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.