Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 06/06/2023 alle 13:23

Il contributo dell’Italia per consolidare lo sviluppo dello Zambia: corso sulla risoluzione dei conflitti per 25 funzionari dello stato africano

Notizia del 21/02/2018 ore 17:20

Sono sempre piu’ internazionali le attivita’ di alta formazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sui temi della gestione dei conflitti e dei diritti umani. Inizia oggi a Lusaka, in Zambia, il corso su ‘Conflict & conflict resolution’ che rientra in un progetto di formazione richiesto dal Ministero degli Affari Esteri dello Zambia e finanziato dalla delegazione dell’Unione Europea in Zambia.

Questa nuova attività, coordinata da Andrea de Guttry, docente di diritto internazionale e direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) si aggiunge alla consolidata attività didattica internazionale nell’Africa subsahariana. Lo Zambia, al contrario di molti paesi limitrofi martoriati da guerre e conflitti interni, si contraddistingue per la stabilita’ politica e ha registrato una forte crescita economica negli ultimi dieci anni.

Il corso dura tre giorni e coinvolge 25 funzionari ‘senior’ dei Ministeri degli affari esteri, della difesa e dell’interno dello Zambia, per rafforzare le loro conoscenze e competenze nelle tecniche di gestione, analisi critica e risoluzione dei conflitti. Oggi lo Zambia è un paese che contribuisce molto in termini di forze militari e ufficiali di polizia nelle missioni di pace e, per questo motivo, il corso ha un ‘focus’ riguardo sulle missioni di pace condotte dalle Nazioni Unite, dall’Unione Africana e da altre organizzazioni sub regionali africane per consolidare le competenze del personale del Ministero degli affari esteri e degli altri ministeri locali nel processo decisionale di queste operazioni internazionali. Il corso approfondisce i concetti di pace, conflitti e violenza e i meccanismi di risoluzione e di prevenzione dei conflitti, con un’attenzione speciale al quadro giuridico in cui operano le missioni di pace. Partecipano al corso in Zambia docenti provenienti da università e istituzioni europee.

“Abbiamo accettato con entusiasmo – commenta Andrea de Guttryl’invito che il Ministero degli Affari Esteri dello Zambia ha rivolto alla Scuola Superiore Sant’Anna per implementare un progetto di questa importanza strategica. Il corso va incontro all’esigenza di rendere più informato il personale con potere decisionale del governo dello Zambia, che sta consolidando il ruolo nelle missioni di pace condotte nella regione. L’iniziativa arricchisce in misura ulteriore il ‘curriculum internazionale’ della Scuola Superiore Sant’Anna che da oltre venti anni fornisce agli operatori del settore strumenti formativi di alta qualità. Ancora una volta – sottolinea Andrea de Guttry – viene riconosciuto alla Scuola Superiore Sant’Anna il merito di poter operare in prima fila, nella convinzione che la formazione delle risorse umane locali sia uno degli strumenti per il mantenimento della pace e per la risoluzione dei conflitti nella regione”.

Ultime Notizie dai Master

Un master per lavorare nel Food Safety Management - Time Vision

Notizia del 23/05/2023 ore 12:03

Crescono le opportunità di lavoro per chi si occupa di Food Safety Management ma pure le responsabilità. Le filiere produttive, logistiche, di stoccaggio e commercializzazione hanno livelli di controllo e prevenzione sempre più alti.

Ancora aperte le iscrizioni per il Master in "Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" a Torino

Notizia del 23/05/2023 ore 11:56

Sono ancora aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Eco Packaging Design - Systemic Innovation Design per il progetto del packaging" promosso dal Politecnico di Torino. L'area tematica del master è il Packaging Sostenibile.

In partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Notizia del 18/05/2023 ore 15:58

È in partenza il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Il Master è organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier.

Al via la quinta edizione del Master sul Codice Rosa a Siena

Notizia del 16/05/2023 ore 10:42

Al via la quinta edizione del Master “Il Codice Rosa: nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza” promosso dall'Università di Siena.

In partenza la 36° edizione del Master Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management

Notizia del 16/05/2023 ore 10:35

Il Master di Publitalia ’80 in Marketing, Digital Communication, Sales Management è arrivato alla 36° edizione, senza paragoni di longevità nell’ambito dei Master in Marketing e Comunicazione. Nel panorama italiano è ritenuto il più efficace nel preparare giovani all’ingresso nel mondo del lavoro, grazie alla sua capacità di aggiornamento.