Il Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano vanta tra le più alte richieste di iscrizione tra quelle dell’ateneo. E’ un ponte tra studio e lavoro con eccellente reputazione per i laureati o laureandi che cercano occupazione nelle industrie della musica. Non perdetevi la presentazione del corso 2022/2023!
È il primo corso post-laurea in Italia dedicato alle professioni della musica. Un luogo dove si unisce una riflessione culturale sulla musica all’insegnamento dei mestieri della comunicazione musicale. Uno spazio dove i professionisti di oggi incontrano i professionisti di domani. Centinaia di professionalità della musica sono partite dal Master e hanno trovato sbocco nel settore. Molti ex-studenti, dopo una brillante carriera, ora sono tra gli stessi docenti.
Il Master in Comunicazione Musicale forma le seguenti professioni:
- Addetto alla comunicazione musicale in uffici stampa.
- Addetto alla promozione digitale della musica (social network, distribuzione).
- Addetto alla promozione nelle etichette discografiche.
- Addetto alla promozione di eventi e concerti musicali.
- Redattore/Programmatore di media musicali (come la Radio).
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).