L’Università di Palermo è promotrice del Master di II livello (da 60 CFU) in “Dirigenza scolastica e gestione delle istituzioni formative” – A.A. 2020-2021. Il bando è stato pubblicato il 25/01/2021, la scadenza prorogata al prossimo 30/03/2021.
Destinatari:
Il Master è rivolto ai docenti che vogliono approfondire le tematiche complesse della governance delle istituzioni
scolastiche, sia nella prospettiva della formazione orientata alla partecipazione al concorso per dirigenti scolastici, sia al fine di acquisire le competenze e le conoscenze adeguate a ricoprire incarichi negli organi scolastici e/o a gestire le responsabilità inerenti le molteplici linee progettuali che assumono la scuola quale dimensione attuativa privilegiata nel contesto, sempre più diffuso, della connessione a rete delle istituzioni scolastiche anche con le istituzioni e la società nelle sue diverse componenti.
Obiettivi del Master:
- Formare e consolidare la cultura giuridica e normativa necessaria a gestire un’istituzione formativa nel quadro della Pubblica Amministrazione.
- Fornire gli strumenti di gestione amministrativa e finanziaria delle Istituzioni scolastiche.
- Fornire gli strumenti di organizzazione delle risorse umane in contesti educativi.
- Approfondire i modelli di leadership in ambienti di apprendimento.
- Approfondire gli strumenti adeguati per gestire in modo efficace la funzione della comunicazione nelle distinte tipologie di relazioni scolastiche.
- Approfondire, dal punto di vista della dirigenza, gli strumenti per l’organizzazione e la gestione del curricolo.
- Approfondire le strategie e gli strumenti di valutazione interna e valutazione esterna delle Istituzioni scolastiche.
- Approfondire le componenti psicologiche utili per la gestione degli ambienti di lavoro.
- Far acquisire gli strumenti per la progettazione in contesti educativi.
Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.