Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Il Master in Dirigenza Scolastica e Gestione delle Istituzioni Formative all’Università di Palermo: aperte le iscrizioni

Notizia del 03/03/2022 ore 10:00

L’Università di Palermo è promotrice del Master di II livello (da 60 CFU) in “Dirigenza scolastica e gestione delle istituzioni formative” – A.A. 2020-2021. Il bando è stato pubblicato il 25/01/2021, la scadenza prorogata al prossimo 30/03/2021.

Destinatari:
Il Master è rivolto ai docenti che vogliono approfondire le tematiche complesse della governance delle istituzioni
scolastiche, sia nella prospettiva della formazione orientata alla partecipazione al concorso per dirigenti scolastici, sia al fine di acquisire le competenze e le conoscenze adeguate a ricoprire incarichi negli organi scolastici e/o a gestire le responsabilità inerenti le molteplici linee progettuali che assumono la scuola quale dimensione attuativa privilegiata nel contesto, sempre più diffuso, della connessione a rete delle istituzioni scolastiche anche con le istituzioni e la società nelle sue diverse componenti.

Obiettivi del Master:

  • Formare e consolidare la cultura giuridica e normativa necessaria a gestire un’istituzione formativa nel quadro della Pubblica Amministrazione.
  • Fornire gli strumenti di gestione amministrativa e finanziaria delle Istituzioni scolastiche.
  • Fornire gli strumenti di organizzazione delle risorse umane in contesti educativi.
  • Approfondire i modelli di leadership in ambienti di apprendimento.
  • Approfondire gli strumenti adeguati per gestire in modo efficace la funzione della comunicazione nelle distinte tipologie di relazioni scolastiche.
  • Approfondire, dal punto di vista della dirigenza, gli strumenti per l’organizzazione e la gestione del curricolo.
  • Approfondire le strategie e gli strumenti di valutazione interna e valutazione esterna delle Istituzioni scolastiche.
  • Approfondire le componenti psicologiche utili per la gestione degli ambienti di lavoro.
  • Far acquisire gli strumenti per la progettazione in contesti educativi.

 Per maggiori informazioni consulta la scheda informativa del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.