Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Il Master in Economia Aziendale e Management compie quindici anni: iscrizioni aperte fino al 30 gennaio

Notizia del 16/01/2018 ore 13:32

Il prestigioso master di secondo livello in general management dell’Università di Pisa giunge alla sua XV edizione, proponendo interessanti novità e un percorso formativo all’avanguardia. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 gennaio 2018.

Il Master in Economia Aziendale e Management (Master EAM), unico master in general management presente nell’offerta formativa post-laurea dell’ateneo pisano, giunge al suo quindicesimo anno di vita con un’offerta formativa rinnovata ed attuale.

Nella XV edizione, infatti, il programma didattico del Master si arricchisce grazie al rafforzamento e allo sviluppo dell’area di project management, mentre si amplia la rete dei partner aziendali, grazie a numerose e nuove collaborazioni con prestigiose aziende nazionali ed internazionali. Infine, oltre al conseguimento del Diploma di Master Universitario di secondo livello, al termine del percorso formativo gli allievi avranno la possibilità di sostenere gratuitamente l’esame di PROJECT MANAGEMENT ISIPM-Base®, organizzato dall’Istituto Italiano di Project Management, conseguendo la Certificazione ISIPM-Base di Project Management.

Nelle precedenti edizioni, il Master ha formato circa 300 allievi provenienti da ben 14 paesi diversi, soddisfacendo l’esigenza fondamentale dei partecipanti e delle aziende nelle quali sono inseriti. Grazie allo sviluppo di conoscenze e competenze nelle diverse aree funzionali, il Master EAM forma i propri allievi ad una visione globale e integrata dell’azienda. La padronanza di metodologie, logiche, processi di general management e l’acquisizione di strumenti di immediato utilizzo consentono agli allievi di acquisire consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità per cogliere opportunità di carriera, fornire un contributo attivo allo sviluppo della propria azienda, orientarsi verso nuovi orizzonti professionali, aprirsi a nuove sfide sul mercato del lavoro, intraprendere nuove iniziative imprenditoriali.

I temi affrontati e le professionalità formate fanno del Master EAM un programma di elevata specializzazione manageriale post-laurea. La scelta della struttura part time e la formula weekend, con lezioni il venerdì (9:00-18:00) e il sabato (9:00-13:00), consentono agli allievi di vivere questa opportunità di crescita professionale in continuità con gli impegni lavorativi o con la ricerca di un nuovo impiego.

E’ possibile iscriversi al Master fino al 30 gennaio 2018 e anche per l’a. a. 2017-2018 è prevista l’assegnazione di borse di studio come agevolazioni alla contribuzione.

Per prenotare un incontro con il Direttore del Master o per ricevere informazioni sul corso, si prega di contattare la Segreteria Didattica, al numero 050 2216359 o tramite indirizzo e-mail master.eam@ec.unipi.it.

Video

Master in Economia Aziendale e Management - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.