Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

In Kenya un Master in Cooperazione e Sviluppo Umano

Notizia del 28/03/2013 ore 18:49

Si allarga l'offerta formativa universitaria per chi vuole diventare cooperante. L'università Kenyatta di Nairobi, insieme alla Cooperazione italiana, al Cdn (Cooperation and Development Network), al Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp), il Tangaza University College, le ong Cisp, Coopi, Vis ed il Collegio Santa Caterina da Siena, ha istituito il nuovo Master in Economia (Cooperazione e sviluppo umano)-Mecohd Programme, presso la Facoltà di economia, Dipartimento di economia applicata, dell'ateneo africano. Il Cisp (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) coordina il progetto.
 
Il Master partirà il prossimo 20 maggio 2013, durerà 18 mesi ed è per 35 posti. I corsi si svolgeranno la sera e nei fine settimana. Per iscriversi è richiesta una laurea di livello superiore in Economia, Economia e Finanza, Economia e Statistica o in Scienze sociali da un'università riconosciuta. Per chi ha una laurea di primo livello in altre discipline, una provata esperienza lavorativa ma non conoscenze economiche, è previsto un Bridging Course, che inizierà l'8 aprile e durerà 5 settimane.

Le domande di iscrizioni dovranno essere presentate entro il 5 aprile. Costituiranno titolo preferenziale, per essere ammessi, l'avere esperienza con il settore e le Organizzazioni comunitarie di base (Community Based Organizations-Cbo). Le lezioni saranno in inglese e le aree di lavoro sono Economia, Sviluppo umano e Gestione di progetti. Sono previste 400 ore di lezione, inclusi seminari e tutorial presso il Kenyatta University City Centre Campus. Alla fine di ogni semestre gli studenti saranno valutati con regolari esami.

Il Master di Nairobi è gemellato con gli altri master in Cooperazione e sviluppo avviati a Pavia, Betlemme, Cartagena de Indias (Colombia) e Kathmandu (Nepal), dall'Università di Pavia, Iuss di Pavia, Cisp, Coopi, Vis.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Università di Pavia.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.