Si allarga l'offerta formativa universitaria per chi vuole diventare cooperante. L'università Kenyatta di Nairobi, insieme alla Cooperazione italiana, al Cdn (Cooperation and Development Network), al Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp), il Tangaza University College, le ong Cisp, Coopi, Vis ed il Collegio Santa Caterina da Siena, ha istituito il nuovo Master in Economia (Cooperazione e sviluppo umano)-Mecohd Programme, presso la Facoltà di economia, Dipartimento di economia applicata, dell'ateneo africano. Il Cisp (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) coordina il progetto.
Il Master partirà il prossimo 20 maggio 2013, durerà 18 mesi ed è per 35 posti. I corsi si svolgeranno la sera e nei fine settimana. Per iscriversi è richiesta una laurea di livello superiore in Economia, Economia e Finanza, Economia e Statistica o in Scienze sociali da un'università riconosciuta. Per chi ha una laurea di primo livello in altre discipline, una provata esperienza lavorativa ma non conoscenze economiche, è previsto un Bridging Course, che inizierà l'8 aprile e durerà 5 settimane.
Le domande di iscrizioni dovranno essere presentate entro il 5 aprile. Costituiranno titolo preferenziale, per essere ammessi, l'avere esperienza con il settore e le Organizzazioni comunitarie di base (Community Based Organizations-Cbo). Le lezioni saranno in inglese e le aree di lavoro sono Economia, Sviluppo umano e Gestione di progetti. Sono previste 400 ore di lezione, inclusi seminari e tutorial presso il Kenyatta University City Centre Campus. Alla fine di ogni semestre gli studenti saranno valutati con regolari esami.
Il Master di Nairobi è gemellato con gli altri master in Cooperazione e sviluppo avviati a Pavia, Betlemme, Cartagena de Indias (Colombia) e Kathmandu (Nepal), dall'Università di Pavia, Iuss di Pavia, Cisp, Coopi, Vis.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Università di Pavia.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.