Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

In partenza il Master in Graphic Design di IED Firenze

Notizia del 30/11/2020 ore 18:24

Il Master in Graphic Design – Focus on New Media di IED Firenze, in partenza a gennaio 2021 ed erogato in lingua inglese, offre un alto livello di preparazione professionale e combina metodologie progettuali tradizionali con l’insegnamento delle competenze, tenendo in continua considerazione i trend e linguaggi visuali contemporanei.

La coordinatrice del corso, Isabella Ahmadzadeh, che ha lavorato come art director per diverse aziende a Firenze e Milano e come graphic designer per Gucci, ci ha descritto il corso, che è giunto alla sua 11° edizione, soffermandosi sui temi trattati in aula e sugli sbocchi professionali.

Perché scegliere il graphic design come carriera professionale?

Siamo circondati da immagini: sui nostri smartphone, scrollando le pagine dei social network, sulla confezione di un prodotto alimentare, sulle affissioni che vediamo per strada mentre camminiamo… Il graphic design è ovunque e influenza continuamente l’immaginario collettivo.
È un campo professionale entusiasmante, in cui la passione per la cultura visuale si incontra con la strategia, il problem solving. Inoltre, vedere qualcosa che hai progettato interagire con le persone è sempre emozionante!

Come è cambiata la professione del graphic design negli anni?

Negli ultimi anni, le nuove tecnologie hanno ovviamente avuto un grande impatto. Oggi abbiamo a disposizione strumenti e dati che fanno una grande differenza in termini di tempi e modi con cui affrontare un progetto e che creano punti di vista inaspettati.
A causa della pandemia, tutto ciò si è rivelato più vero che mai: poiché le persone non potevano spostarsi, le aziende hanno cercato di raggiungere il proprio pubblico attraverso i mezzi digital.
La produzione di contenuti visivi e di nuove strategie di comunicazione è quindi incrementata, in un processo che, sebbene sia stato faticoso, ha avuto risultati sorprendenti.

Qual è l’approccio IED a questo percorso di studi?

La filosofia di IED è da sempre “imparare facendo”. In questo senso, il Master in Graphic Design combina metodi teorici e pratici, sviluppando un processo di apprendimento molto simile al flusso di lavoro professionale.
La maggior parte delle lezioni consiste nel lavorare sulla base di brief e scadenze realistici, ricostruendo le dinamiche di aziende, studi e istituzioni. Tutto ciò è possibile anche grazie al continuo feedback dei docenti, che sono prima di tutto esperti e professionisti nei rispettivi ambiti di insegnamento.

Quale sarebbe il miglior consiglio a qualcuno che vorrebbe diventare un grafico?

Non smettere di imparare! Sii sempre curioso, non solo per ciò che è strettamente “grafica”, pensa sempre fuori dagli schemi. La vita e il lavoro di un grafico dipendono l’uno dall’altro. Progetta con passione e tutti lo vedranno.

Scopri di più sul Master in Graphic Design di IED Firenze

Video

Graphic Design - Focus on New media

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.