Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

In partenza il Master in Museum Experience Design di IED Venezia

Notizia del 04/06/2019 ore 10:06

Vuoi accrescere la tua professionalità e trovare occupazione nel campo dell’Arte Contemporanea?
IED Venezia risponde alle tue esigenze con un’offerta didattica mirata a sviluppare competenze avanzate nei campi del Business per l’arte e la cultura e della curatela dei beni artistici.

I percorsi formativi sono tenuti da docenti esperti del settore e formano figure in grado di rispondere alle richieste professionali di musei, gallerie e istituzioni pubbliche e private.

• Master in Museum Experience Design

Il Master in Museum Experience Design – Progettare percorsi didattici per la cultura, in partenza a novembre 2019, alterna le lezioni teoriche ai laboratori.

Le lezioni teoriche introducono gli studenti agli strumenti di interpretazione e comunicazione utilizzati in ambito artistico-museale, mentre i laboratori forniscono l’occasione per sperimentare le attività di pianificazione, organizzazione, conduzione e valutazione di progetti educativi, anche grazie alla collaborazione tra IED Venezia e musei ed enti del territorio.

Secondo le parole di Elena Minarelli, Coordinatrice del corso, Storica dell’arte e Manager for Education, Grants and Special Programs presso la Collezione Peggy Guggenheim, “ll termine educare rientra nella ‘missione’ della maggior parte delle istituzioni museali moderne”.

In molti casi, tuttavia, i musei italiani non sono ancora dotati di dipartimenti di didattica interni.
Per questo motivo, il Master in Museum Experience Design – Progettare percorsi didattici per la cultura forma professionisti dotati di competenze specifiche relative alle moderne tecniche di comunicazione e di apprendimento, applicate alla progettazione di esperienze di fruizione del patrimonio artistico e culturale e al costante dialogo tra territorio, museo e pubblico.

Gli studenti imparano ad andare oltre il tradizionale approccio divulgativo in vista di percorsi museali multidisciplinari e supportati dalle nuove tecnologie in ottica immersiva. Tali figure professionali possono intraprendere una carriera nelle istituzioni culturali pubbliche e private come mediatori del patrimonio dei Beni Culturali o come Designer per i Servizi Educativi.

• Concorso Borse di studio Master 2019

IED mette in palio per l’anno accademico 2019/20 borse di studio per la copertura del 50% della retta di frequenza. Per candidarsi al concorso è necessario registrarsi sul sito IED entro il 20 giugno.

Link

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.