Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

In partenza la nuova edizione del Master in Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics

Notizia del 05/08/2021 ore 18:16

Il Master di I Livello in Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics è un percorso di alta formazione part-time, della durata di 12 mesi.

Il Master, unico nel panorama nazionale, nasce dalla collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Federmanager e Camera di Commercio Maremma e Tirreno al fine di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per affrontare consapevolmente le sfide del settore Marittimo-Portuale e di cogliere le opportunità di innovazione che le tecnologie 4.0 offrono al sistema industriale.

L’obiettivo del Master è quello di formare profili professionali altamente qualificati dotati di un mix di conoscenze e competenze multidisciplinari, in grado di gestire in modo sinergico gli aspetti tecnici e tecnologici, legali e manageriali, necessarie per guidare l’innovazione del settore in modo sostenibile.

La Logistica nell’ambito Marittimo e Portuale è un settore in grande evoluzione, guidato da un chiaro impegno verso la sostenibilità. Per questo motivo il master intercetta dei fabbisogni formativi molto specifici utili a formare figure qualificate con le professionalità e la specializzazione di cui può aver bisogno la rete di porti italiani.

Le tecnologie 4.0 offrono infatti una grande opportunità di innovazione e possono essere leve chiave per lo sviluppo dell’ecosistema portuale, nella direzione dell’efficienza e della sostenibilità, sociale, economica e ambientale.
Il Master SSOMPL si rivolge a neolaureati e professionisti che vogliono realmente innovare il management del settore portuale ed adotta la formula part-time. L’articolazione della didattica è concepita per permettere la partecipazione anche a candidati che hanno l’esigenza di conciliare l’attività formativa con impegni professionali.

Gli ambiti occupazionali per la figura professionale formata sono diversificati ed includono aziende pubbliche e private, pubblica amministrazione. Il master si propone di formare figure professionali in grado di assumere posizioni tecniche e manageriali nelle seguenti realtà:

  1. terminal portuali e società di movimentazione
  2. autorità di sistema portuale
  3. piccole, medie e grandi imprese operanti a livello internazionale nel settore dei trasporti, logistica e portualità
  4. società di servizi che operano nel settore della logistica marittima e portuale
  5. società di servizi che operano nei nodi interni e piattaforme logistiche aventi relazioni con i porti marittimi
  6. aziende manifatturiere e operatori logistici di medie e grandi dimensioni
  7. spedizionieri
  8. le case e le imprese doganali e fiscali che operano nelle aree portuali
  9. dipartimenti di pianificazione e sviluppo economico delle città portuali
  10. società di consulenza.

Le lezioni del Master si svolgeranno presso la Sede della Camera di Commercio Maremma e Tirreno (LIVORNO).

Per accedere al Master il candidato deve essere in possesso di:

  • Laurea magistrale
  • Laurea specialistica
  • Laurea triennale
  • Laurea di vecchio ordinamento

Per maggiori informazioni consulta la scheda del Master e scopri come iscriverti!

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.