Sono previsti due diversi corsi per il Master in Digital Communication promosso dall’Istituto Pantheon Design & Technology: il primo partirà il 19 Febbraio 2021, mentre il secondo è previsto per il 29 Aprile 2021.
I tradizionali paradigmi di comunicazione sono stati messi in discussione dal continuo cambiamento generato dalle tecnologie digitali. Le imprese e i professionisti si trovano a dover fare fronte ad una proliferazione dei social media e delle piattaforme digitali, al moltiplicarsi dei produttori di contenuti e delle fonti informative.
Qualità, innovazione dei contenuti, capacità di narrazione sono i fattori che risultano determinanti per rispondere alla domanda di engagement e storytelling e soddisfare i brand.
L’obiettivo da raggiungere è quello di saper creare strategie di comunicazione adatte e personalizzate per i nuovi media e sviluppare con cura la relazione con tutti gli stakeholders del media system. La ricchezza di opportunità data dalle piattaforme digitali permette di rendere i contenuti sempre più di maggiore impatto, utilizzando però i corretti linguaggi comunicativi, testuali e visivi.
Al termine del Master di primo Livello in Digital Communication, lo studente avrà acquisito le seguenti competenze e saprà:
- analizzare i bisogni di comunicazione del cliente e provvedere all’ideazione del concept creativo;
- ideare e realizzare un progetto grafico multicanale (output cartacei e digitali);
- realizzare componenti audio e video per la comunicazione multicanale;
- implementare soluzione di User Experience e User Interface per siti web desktop e mobile;
- provvedere alla creazione di contenuti pubblicitari ed editoriali per stampa, web e social;
- analizzare l’andamento di una campagna ed il conseguente traffico generato lato digital;
- progettare e gestire attività di Video, Content e Social Media Marketing;
- apprendere le tecniche di SEO e SEM, Mobile ed Email Marketing;
- analizzare i dati e monitorare le campagne di marketing;
- ottimizzare i canali e le campagne così da raggiungere i KPI prefissati;
- comprendere le dinamiche di un Digital Brand strutturato;
- gestire i diversi canali di acquisizione utenti in un’ottica integrata.
Il Master part time è stato ideato con una formula week end così suddiviso: 240 ore sono destinate ai corsi teorici (di cui 192 in presenza in aula e 48 ore di lezioni online), 800 ore dedicate allo studio individuale e, infine, 460 ore destinate al tirocinio formativo in una delle aziende convenzionate.
Il Programma di studi è suddiviso in 8 moduli con diverse aree di interesse:
- Net marketing
- Fondamenti di marketing culturale
- Graphic Design
- Web design
- Computer Graphic
- Tecnologie ed applicazioni digitali
- Layout e tecniche di visualizzazione
- Tecniche espressive integrate
L’Istituto Pantheon Design & Technology mette a disposizione 5 borse di studio a copertura parziale.
Il Master è rivolto ai soli candidati che siano in possesso di una Laurea Triennale o Diploma Accademico di I° livello rilasciato dalle istituzioni AFAM, oppure una Laurea Specialistica, Magistrale o a Ciclo Unico o Diploma Accademico di II° livello rilasciato dalle istituzioni AFAM.
Il costo è di 4800 euro.
Per ulteriori informazioni consulta la scheda del master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.