Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

In partenza tra pochi giorni il Master in Digital Communication dell’Istituto Pantheon Design & Technology

Notizia del 04/02/2021 ore 10:39

Sono previsti due diversi corsi per il Master in Digital Communication promosso dall’Istituto Pantheon Design & Technology: il primo partirà il 19 Febbraio 2021, mentre il secondo è previsto per il 29 Aprile 2021.

I tradizionali paradigmi di comunicazione sono stati messi in discussione dal continuo cambiamento generato dalle tecnologie digitali. Le imprese e i professionisti si trovano a dover fare fronte ad una proliferazione dei social media e delle piattaforme digitali, al moltiplicarsi dei produttori di contenuti e delle fonti informative.

Qualità, innovazione dei contenuti, capacità di narrazione sono i fattori che risultano determinanti per rispondere alla domanda di engagement e storytelling e soddisfare i brand.

L’obiettivo da raggiungere è quello di saper creare strategie di comunicazione adatte e personalizzate per i nuovi media e sviluppare con cura la relazione con tutti gli stakeholders del media system. La ricchezza di opportunità data dalle piattaforme digitali permette di rendere i contenuti sempre più di maggiore impatto, utilizzando però i corretti linguaggi comunicativi, testuali e visivi.

Al termine del Master di primo Livello in Digital Communication, lo studente avrà acquisito le seguenti competenze e saprà:

  • analizzare i bisogni di comunicazione del cliente e provvedere all’ideazione del concept creativo;
  • ideare e realizzare un progetto grafico multicanale (output cartacei e digitali);
  • realizzare componenti audio e video per la comunicazione multicanale;
  • implementare soluzione di User Experience e User Interface per siti web desktop e mobile;
  • provvedere alla creazione di contenuti pubblicitari ed editoriali per stampa, web e social;
  • analizzare l’andamento di una campagna ed il conseguente traffico generato lato digital;
  • progettare e gestire attività di Video, Content e Social Media Marketing;
  • apprendere le tecniche di SEO e SEM, Mobile ed Email Marketing;
  • analizzare i dati e monitorare le campagne di marketing;
  • ottimizzare i canali e le campagne così da raggiungere i KPI prefissati;
  • comprendere le dinamiche di un Digital Brand strutturato;
  • gestire i diversi canali di acquisizione utenti in un’ottica integrata.

Il Master part time è stato ideato con una formula week end così suddiviso: 240 ore sono destinate ai corsi teorici (di cui 192 in presenza in aula e 48 ore di lezioni online), 800 ore dedicate allo studio individuale e, infine, 460 ore destinate al tirocinio formativo in una delle aziende convenzionate.

Il Programma di studi è suddiviso in 8 moduli con diverse aree di interesse:

  1. Net marketing
  2. Fondamenti di marketing culturale
  3. Graphic Design
  4. Web design
  5. Computer Graphic
  6. Tecnologie ed applicazioni digitali
  7. Layout e tecniche di visualizzazione
  8. Tecniche espressive integrate

L’Istituto Pantheon Design & Technology mette a disposizione 5 borse di studio a copertura parziale.
Il Master è rivolto ai soli candidati che siano in possesso di una Laurea Triennale o Diploma Accademico di I° livello rilasciato dalle istituzioni AFAM, oppure una Laurea Specialistica, Magistrale o a Ciclo Unico o Diploma Accademico di II° livello rilasciato dalle istituzioni AFAM.

Il costo è di 4800 euro.

Per ulteriori informazioni consulta la scheda del master.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.