Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Inaugurato il Master in Virologia Ambientale all’Università di Torino

Notizia del 31/12/2021 ore 10:59

Si è inaugurato il giorno 20 Dicembre scorso, presso la sede di Arpa Piemonte in via Pio VII, 9 a Torino, il master in Virologia Ambientale ideato e proposto dall’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) Piemonte. Diretto dal Prof. David Lembo (Università di Torino) e coordinato dall’Ing. Angelo Robotto (Direttore Generale di Arpa Piemonte).

Erano presenti all’inaugurazione, oltre al prof. David Lembo e al direttore Angelo Robotto, l’Assessore Regionale all’Ambiente, all’Innovazione, alla Ricerca e alla Ricerca applicata per emergenza Covid-19 Matteo Marnati, il Prof. Giovanni Di Perri direttore l’Istituto di Immunologia e Malattie Infettive dell’Università degli Studi di Torino e Silvana Dalmazzone professoressa di Economia ambientale e gestione delle risorse naturali dell’Università degli Studi di Torino.

Il Master è l’unico in Italia nel suo genere e nasce per rispondere all’esigenza sociale di formare una nuova figura professionale, ad oggi assente, ma di cruciale utilità per affrontare i rischi pandemici presenti e futuri: il virologo ambientale. Una figura che non solo sarà in grado di campionare l’ambiente, ma saprà utilizzare metodi molecolari sviluppati ad hoc per rilevare i virus nelle diverse matrici ambientali. Saprà inoltre coltivare i virus in laboratorio (es. coronavirus e virus influenzali) e sequenziare i loro genomi. L’analisi statistica e bioinformatica dei dati prodotti e il loro significato epidemiologico saranno uno strumento essenziale per i decisori politici nella gestione dei rischi epidemici e pandemici.

Il master dura un anno e si concluderà a dicembre 2022.

Per maggiori informazioni visita il sito del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.