Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

International Master in Risk Management a Pisa: in corso le iscrizioni alla nuova edizione

Notizia del 08/09/2017 ore 16:01

Il Master in Risk management è un corso internazionale a tempo pieno della durata di un anno organizzato dal dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa in collaborazione con alcuni importanti partner nazionali e internazionali che operano nell’ambito finanziario, assicurativo, bancario e dei fondi pensione.

A novembre comincerà la quinta edizione.
Tutte le lezioni si svolgono in inglese e vogliono offrire agli allievi nozioni sia teoriche che pratiche all’avanguardia per renderli capaci di gestire le principali fonti di rischio nei mercati finanziari, nel campo assicurativo, nei fondi pensione o in campi correlati. Il periodo di lezioni frontali dura 6 mesi, mentre il secondo semestre è dedicato all’elaborazione del “project work” per la discussione finale e il conseguimento del titolo. Tale lavoro può avere la forma sia di una ricerca che di un report dell’attività svolta durante il tirocinio.

Il tirocinio è obbligatorio e ha una durata minima di 3 mesi. Il nostro corso si impegna a offrire agli studenti la possibilità di svolgerlo presso uno dei partner del Master, ma lascia anche la libertà agli studenti di individuare in autonomia l’azienda/ente/istituto dove vorrebbero trascorrere tale esperienza. Gli iscritti possono beneficiare anche delle borse di mobilità offerte dal programma Erasmus+ per svolgere il tirocinio all’estero.

Tutti gli iscritti beneficiano dei servizi offerti dall’Università di Pisa (www.unipi.it/index.php/studenti).

Il costo del Master è di 8.000 Euro, da pagare in 4 rate. Sono disponibili 4 borse di studio INPS a copertura totale dei costi di iscrizione riservate a figli (o orfani) di dipendenti (o ex-dipendenti/pensionati) della pubblica amministrazione. Per maggiori info si rimanda all’apposito bando.

I diplomati in Risk Management sono spesso impiegati in istituzioni finanziarie internazionali (fondi pensione, compagnie di assicurazione…) dove possono operare sia come controllori interni che come tecnici analisti del rischio.
Il 90% circa dei diplomati italiani delle prime edizioni lavora già stabilmente. Molti sono i casi di allievi assunti dalle aziende/istituti dove hanno svolto il tirocinio.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.