Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Iscrizioni ancora aperte per il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media

Notizia del 28/01/2016 ore 10:46

Iscrizioni ancora aperte per il Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Giunto, ormai alla sua XIV edizione, il Master si propone come una opportunità per approfondire le conoscenze e le tecniche necessarie ad analizzare, valutare e dirigere le attività di comunicazione tradizionale e innovativa in qualunque tipo di organizzazione (pubblica, privata, profit e non) e le attività manageriali delle imprese che agiscono nel mercato, anche digitale, dell’informazione, della comunicazione, dei media e dell’entertainment.

Nuovo internet, internet of things, piattaforma mobile, social media marketing sono i nuovi ambiti in cui il Master trova, tra gli altri, i nuovi obiettivi di formazione per i suoi specializzati.

Dall’a.a. 2014-2015, è stata introdotta la nuova formula didattica blended language con le lezioni in parte in lingua italiana e in parte in lingua inglese. Quest’ultime danno forma ai nove moduli didattici del Master, ai quali si unisce uno stage di 3 mesi presso Aziende di primo livello.

Per questa XIV edizione saranno assegnate 9 Borse Studio, a copertura totale, bandite dall’INPS a favore di figli di dipendenti (e pensionati) pubblici.
Come ogni anno accademico, inoltre, verranno assegnate borse di studio aziendali e istituzionali in entrata a studenti meritevoli e premi di studio aziendali sulla base dei risultati degli esami di primo quadrimestre.

Tutte le informazioni sul corso sono disponibili all’indirizzo: www.economia.uniroma2.it/master/comunica&media/

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.