Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

Iscrizioni aperte ai master del primo semestre dell’anno accademico 2024-2025 alla Statale di Milano

Notizia del 19/11/2024 ore 10:47

Nuovi master di primo e secondo livello in partenza nel primo semestre dell’anno accademico 2024-2025, pensati dall’Università Statale di Milano per offrire un percorso di alta formazione nelle aree sanitaria; scientifica e scientifico-tecnologica; giuridica, politica, economica e sociale; umanistica.

Alcune proposte sono il frutto della collaborazione con altri atenei come l’Università degli Studi di Bergamo e il Politecnico di Milano.

Di seguito il dettaglio della proposta formativa con il termine ultimo per potersi candidare, informazioni più dettagliate sono da reperire nei bandi specifici presenti nelle pagine web dedicate a ciascun master.

Area Sanitaria

Primo livello

  • Coordinamento infermieristico e gestione del processo dalla donazione al trapianto di organi e tessuti

Secondo livello

  • Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata
  • Elettrofisiologia ed elettrostimolazione cardiaca
  • Global health/Salute globale
  • Psiconcologia
  • Veterinary executive manager nella filiera alimentare: dallo stabilimento primario all’export
  • Elettroencefalografia, elettromiografia, potenziali evocati e tecniche correlate nell’adulto e nel bambino
  • Chirurgia plastica morfodinamica
  • Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata
  • Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari (in collaborazione con Politecnico di Milano)
  • Master in global health/salute globale

Area scientifica e scientifico-tecnologica

Secondo livello

  • Process chemistry applied to active pharmaceutical ingredients

Area giuridica, politica, economica e sociale

Primo livello

  • Progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita – Progea
  • Gestione e sviluppo delle risorse umane (in collaborazione con Università degli Studi di Bergamo)

Secondo livello

  • Global Litigation and Arbitration management

Area umanistica

Primo livello

  • Editoria
  • Giornalismo

Per maggiori informazioni, clicca qui

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).