Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Istituiti 5 premi in memoria di Giulio Regeni dal Ministero dell’Università

Notizia del 05/01/2021 ore 10:16

Il 15 gennaio ricorre l’anniversario della morte di Giulio Regeni, lo studente ucciso in Egitto mentre svolgeva l’attività di ricerca per il suo dottorato.

Il Ministero dell’Università ha messo a disposizione 5 premi annuali intitolati alla memoria di Giulio Regeni.
Il primo bando verrà lanciato il 15 gennaio 2021, giorno in cui Regeni avrebbe compiuto 33 anni. Saranno premiate le tesi di ricerca svolte nell’ambito delle scienze sociali ed umanistiche su temi riguardanti l’attuazione concreta della tutela dei diritti umani in ambito economico, sociale e politico.
Tre tesi saranno di laurea magistrale e verranno premiate con 3mila euro ciascuna, mentre le altre due tesi di dottorato di ricerca con 6mila euro ciascuna.

Le tesi che potranno essere proposte sono quelle discusse in una data compresa tra l’1 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020 da candidati di età pari o inferiore a 35 anni.

Le candidature possono essere presentate tra il 15 gennaio e il 15 marzo 2021 e prevedono una fase interna di selezione. Ogni candidatura dovrà essere inviata attraverso la piattaforma Pica del Cineca e dovrà contenere obbligatoriamente:

  • una breve descrizione delle motivazioni per cui la facoltà o il dipartimento presenta la candidatura;
  • la descrizione delle eventuali esperienze di studio o ricerca del candidato selezionato svolte all’estero negli ultimi cinque anni;
  • la descrizione delle eventuali esperienze del candidato nel campo della tutela dei diritti umani;
  • un abstract della tesi per cui si presenta la candidatura;
  • il testo completo della tesi di laurea magistrale o di dottorato in formato pdf;
  • un breve curriculum vitae del candidato;
  • una lettera di presentazione del relatore del candidato e/o del preside/direttore.

Il bando verrà pubblicato sul sito della Crui e su quello del Miur.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.