Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Istituiti 5 premi in memoria di Giulio Regeni dal Ministero dell’Università

Notizia del 05/01/2021 ore 10:16

Il 15 gennaio ricorre l’anniversario della morte di Giulio Regeni, lo studente ucciso in Egitto mentre svolgeva l’attività di ricerca per il suo dottorato.

Il Ministero dell’Università ha messo a disposizione 5 premi annuali intitolati alla memoria di Giulio Regeni.
Il primo bando verrà lanciato il 15 gennaio 2021, giorno in cui Regeni avrebbe compiuto 33 anni. Saranno premiate le tesi di ricerca svolte nell’ambito delle scienze sociali ed umanistiche su temi riguardanti l’attuazione concreta della tutela dei diritti umani in ambito economico, sociale e politico.
Tre tesi saranno di laurea magistrale e verranno premiate con 3mila euro ciascuna, mentre le altre due tesi di dottorato di ricerca con 6mila euro ciascuna.

Le tesi che potranno essere proposte sono quelle discusse in una data compresa tra l’1 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020 da candidati di età pari o inferiore a 35 anni.

Le candidature possono essere presentate tra il 15 gennaio e il 15 marzo 2021 e prevedono una fase interna di selezione. Ogni candidatura dovrà essere inviata attraverso la piattaforma Pica del Cineca e dovrà contenere obbligatoriamente:

  • una breve descrizione delle motivazioni per cui la facoltà o il dipartimento presenta la candidatura;
  • la descrizione delle eventuali esperienze di studio o ricerca del candidato selezionato svolte all’estero negli ultimi cinque anni;
  • la descrizione delle eventuali esperienze del candidato nel campo della tutela dei diritti umani;
  • un abstract della tesi per cui si presenta la candidatura;
  • il testo completo della tesi di laurea magistrale o di dottorato in formato pdf;
  • un breve curriculum vitae del candidato;
  • una lettera di presentazione del relatore del candidato e/o del preside/direttore.

Il bando verrà pubblicato sul sito della Crui e su quello del Miur.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.