Riconfermata la decennale sponsorizzazione
Dal 2012 KPMG Advisory offre al miglior candidato per il diploma Master in Insurance & Risk Management una borsa di studio a copertura totale, in memoria dell’attuario Paolo Pascot, per anni partner della multinazionale della consulenza.
Il Master in Insurance & Risk Management (MIRM) fu lanciato dal MIB Trieste nel 1999. Ventidue edizioni non sono poche: hanno consentito di mettere a punto un programma full time internazionale, che accoglie una media di 10 paesi ogni anno, con una percentuale di placement superiore al 90% entro 6 mesi dal diploma.
Il Dott. Paolo Pascot, al quale è intitolata la borsa di studio, faceva parte del Comitato Scientifico del MIRM, che vede riuniti al tavolo ruoli chiave dell’HR e Talent Management aziendali insieme alla Direzione del programma, al fine di rendere il Master costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e fabbisogni formativi evocati dai settori assicurativo, gestione del rischio, consulenza e finanziario.
Il link con il mondo professionale è uno degli obiettivi chiave del Master: il vincitore della borsa di studio svolgerà uno stage aziendale, durante la seconda parte del programma, presso una delle sedi KPMG Advisory.
Requisiti per candidarsi:
- Cittadinanza di uno dei paesi UE o essere in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Laurea magistrale, oppure M.Sc., in Matematica, Fisica, Statistica, Scienze Statistiche e Attuariali, Economia, Finanza, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Matematica, Ingegneria Fisica
- Conoscenza, scritta e parlata, della lingua italiana almeno a livello C1
- Conoscenza, scritta e parlata, della lingua inglese almeno a livello B2
- Età non superiore a 27 anni al 31 dicembre 2021
La scadenza per partecipare al bando è il prossimo 11 giugno 2021.
Parlando di spendibilità sul mercato del lavoro, la qualità del programma MIRM è certificata da ASFOR in Italia e dalla European Foundation for Management Development (EFMD) all’estero, riconosciuta al quinto posto nella categoria “Insurance” dal ranking francese Eduniversal, che ogni anno classifica i migliori Master delle business school nel mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.