Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

KPMG ancora al fianco di MIB Trieste: La borsa totale per il Master in Insurance & Risk Management

Notizia del 09/04/2021 ore 10:43

Riconfermata la decennale sponsorizzazione
Dal 2012 KPMG Advisory offre al miglior candidato per il diploma Master in Insurance & Risk Management una borsa di studio a copertura totale, in memoria dell’attuario Paolo Pascot, per anni partner della multinazionale della consulenza.

Il Master in Insurance & Risk Management (MIRM) fu lanciato dal MIB Trieste nel 1999. Ventidue edizioni non sono poche: hanno consentito di mettere a punto un programma full time internazionale, che accoglie una media di 10 paesi ogni anno, con una percentuale di placement superiore al 90% entro 6 mesi dal diploma.

Il Dott. Paolo Pascot, al quale è intitolata la borsa di studio, faceva parte del Comitato Scientifico del MIRM, che vede riuniti al tavolo ruoli chiave dell’HR e Talent Management aziendali insieme alla Direzione del programma, al fine di rendere il Master costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e fabbisogni formativi evocati dai settori assicurativo, gestione del rischio, consulenza e finanziario.

Il link con il mondo professionale è uno degli obiettivi chiave del Master: il vincitore della borsa di studio svolgerà uno stage aziendale, durante la seconda parte del programma, presso una delle sedi KPMG Advisory.

Requisiti per candidarsi:

  • Cittadinanza di uno dei paesi UE o essere in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
  • Laurea magistrale, oppure M.Sc., in Matematica, Fisica, Statistica, Scienze Statistiche e Attuariali, Economia, Finanza, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Matematica, Ingegneria Fisica
  • Conoscenza, scritta e parlata, della lingua italiana almeno a livello C1
  • Conoscenza, scritta e parlata, della lingua inglese almeno a livello B2
  • Età non superiore a 27 anni al 31 dicembre 2021

La scadenza per partecipare al bando è il prossimo 11 giugno 2021.

Parlando di spendibilità sul mercato del lavoro, la qualità del programma MIRM è certificata da ASFOR in Italia e dalla European Foundation for Management Development (EFMD) all’estero, riconosciuta al quinto posto nella categoria “Insurance” dal ranking francese Eduniversal, che ogni anno classifica i migliori Master delle business school nel mondo.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Video

The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.