Riconfermata la decennale sponsorizzazione
Dal 2012 KPMG Advisory offre al miglior candidato per il diploma Master in Insurance & Risk Management una borsa di studio a copertura totale, in memoria dell’attuario Paolo Pascot, per anni partner della multinazionale della consulenza.
Il Master in Insurance & Risk Management (MIRM) fu lanciato dal MIB Trieste nel 1999. Ventidue edizioni non sono poche: hanno consentito di mettere a punto un programma full time internazionale, che accoglie una media di 10 paesi ogni anno, con una percentuale di placement superiore al 90% entro 6 mesi dal diploma.
Il Dott. Paolo Pascot, al quale è intitolata la borsa di studio, faceva parte del Comitato Scientifico del MIRM, che vede riuniti al tavolo ruoli chiave dell’HR e Talent Management aziendali insieme alla Direzione del programma, al fine di rendere il Master costantemente aggiornato sulle ultime tendenze e fabbisogni formativi evocati dai settori assicurativo, gestione del rischio, consulenza e finanziario.
Il link con il mondo professionale è uno degli obiettivi chiave del Master: il vincitore della borsa di studio svolgerà uno stage aziendale, durante la seconda parte del programma, presso una delle sedi KPMG Advisory.
Requisiti per candidarsi:
- Cittadinanza di uno dei paesi UE o essere in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- Laurea magistrale, oppure M.Sc., in Matematica, Fisica, Statistica, Scienze Statistiche e Attuariali, Economia, Finanza, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Matematica, Ingegneria Fisica
- Conoscenza, scritta e parlata, della lingua italiana almeno a livello C1
- Conoscenza, scritta e parlata, della lingua inglese almeno a livello B2
- Età non superiore a 27 anni al 31 dicembre 2021
La scadenza per partecipare al bando è il prossimo 11 giugno 2021.
Parlando di spendibilità sul mercato del lavoro, la qualità del programma MIRM è certificata da ASFOR in Italia e dalla European Foundation for Management Development (EFMD) all’estero, riconosciuta al quinto posto nella categoria “Insurance” dal ranking francese Eduniversal, che ogni anno classifica i migliori Master delle business school nel mondo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.