Il Master specialistico della business school internazionale è primo in Europa nella classifica annuale stilata dal rinomato portale formativo
A soli tre anni dall’attivazione del Master, erogato in lingua inglese tra Torino e Parigi, ESCP Europe si impone nella classifica Eduniversal dei migliori master in Food and Beverage Management aggiudicandosi il secondo posto a livello globale, il primo in Europa.
Ogni anno Eduniversal pubblica il suo ranking ufficiale dei migliori master e programmi MBA in 50 ambiti di studio in tutto il mondo.
Il risultato ottenuto dal Master in Master in International Food and Beverage Management testimonia la qualità del lavoro svolto dal team di ESCP Europe, che Eduniversal ha misurato seguendo tre criteri principali:
- La notorietà del programma: essere conosciuti e riconosciuti dalle aziende che si occupano di reclutamento e avere un approccio attivo nei loro confronti.
- Lo stipendio del primo impiego dopo la laurea: il collocamento dei laureati nelle migliori posizioni sul mercato del lavoro.
- Soddisfazione degli studenti: lavorare per migliorare il programma tenendo conto del feedback degli studenti.
“La classifica Eduniversal premia l’unicità del Master specialistico di punta del Campus di Torino per le sue straordinarie prospettive di carriera internazionale offerte ai suoi studenti – ha affermato il Prof. Francesco Rattalino, Direttore dell’ESCP Europe Torino Campus. Il Master in International Food & Beverage Management sta riscontrando un grande successo sia tra gli studenti che le aziende coinvolte come partner. Il nostro approccio didattico molto pratico, che include la visita di numerose aziende, l’incontro con i top manager del settore F&B, e lo studiando Business Case reali, offre agli studenti un’esperienza concreta in combinazione con la teoria necessaria. Aiuta i nostri studenti a ad essere pronti per le sfide che i CEO e i top manager affrontano nella loro vita quotidiana. I partecipanti apprezzano molto questo approccio unico e, grazie a questo master, hanno la possibilità di studiare tra l’Italia e la Francia, che rappresentano i principali attori a livello globale del settore food & beverage”.
Clicca qui per maggiori informazioni o visita la pagina di ESCP Europe.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.