Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

L’IFBM di ESCP Europe è 2° al mondo nel Ranking Best Masters Eduniversal

Notizia del 29/07/2019 ore 16:08

Il Master specialistico della business school internazionale è primo in Europa nella classifica annuale stilata dal rinomato portale formativo
A soli tre anni dall’attivazione del Master, erogato in lingua inglese tra Torino e Parigi, ESCP Europe si impone nella classifica Eduniversal dei migliori master in Food and Beverage Management aggiudicandosi il secondo posto a livello globale, il primo in Europa.
Ogni anno Eduniversal pubblica il suo ranking ufficiale dei migliori master e programmi MBA in 50 ambiti di studio in tutto il mondo.
Il risultato ottenuto dal Master in Master in International Food and Beverage Management testimonia la qualità del lavoro svolto dal team di ESCP Europe, che Eduniversal ha misurato seguendo tre criteri principali:

  • La notorietà del programma: essere conosciuti e riconosciuti dalle aziende che si occupano di reclutamento e avere un approccio attivo nei loro confronti.
  • Lo stipendio del primo impiego dopo la laurea: il collocamento dei laureati nelle migliori posizioni sul mercato del lavoro.
  • Soddisfazione degli studenti: lavorare per migliorare il programma tenendo conto del feedback degli studenti.

“La classifica Eduniversal premia l’unicità del Master specialistico di punta del Campus di Torino per le sue straordinarie prospettive di carriera internazionale offerte ai suoi studenti – ha affermato il Prof. Francesco Rattalino, Direttore dell’ESCP Europe Torino Campus. Il Master in International Food & Beverage Management sta riscontrando un grande successo sia tra gli studenti che le aziende coinvolte come partner. Il nostro approccio didattico molto pratico, che include la visita di numerose aziende, l’incontro con i top manager del settore F&B, e lo studiando Business Case reali, offre agli studenti un’esperienza concreta in combinazione con la teoria necessaria. Aiuta i nostri studenti a ad essere pronti per le sfide che i CEO e i top manager affrontano nella loro vita quotidiana. I partecipanti apprezzano molto questo approccio unico e, grazie a questo master, hanno la possibilità di studiare tra l’Italia e la Francia, che rappresentano i principali attori a livello globale del settore food & beverage”.

Clicca qui per maggiori informazioni o visita la pagina di  ESCP Europe.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.