Si aprono le pre-iscrizioni al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda dell’Università degli studi di Perugia. La Business School perugina apre le porte alle eccellenti menti dirigenti alla ricerca di un percorso di formazione che renda capaci di affrontare con successo le sfide del mercato.
Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia, il Master MIGA si rivolge a laureati, con o senza esperienze professionali, ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro e professionisti alla ricerca di un’occasione per far valere le proprie competenze.
Il Master offre un’opportunità davvero eccezionale.
Fra tutti gli iscritti che entro il 30 settembre 2006 avranno presentato la propria domanda di ammissione, secondo le modalità previste nel sito internet www.miga.unipg.it, verranno selezionati gli studenti più meritevoli.
I 20 studenti migliori potranno usufruire di un contributo di 8.000 euro offerto da una delle aziende e degli Enti che partecipano al progetto per cofinanziare la loro iscrizione.
Un’ occasione da non perdere, considerando che altrimenti, il costo indicativo del Master MIGA sarebbe di 11.000 euro.
Il direttore, Prof. Piero Lunghi, illustra l’iniziativa dicendo: “ Le aziende sono talmente interessate agli studenti che provengono dal Master MIGA che sono disposte a sovvenzionare i migliori. Le figure professionali che contribuiamo a formare rispondono alle esigenze del mercato ed è per questo che le imprese prendono parte attiva al nostro progetto”.
Chi desiderasse avere ulteriori informazioni può contattare la sede del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda, villa Capitini, via Martiri 28 Marzo n. 35,
06100 Perugia, Tel / fax +39 075 5271863 – mailto:miga@unipg.it – www.miga.unipg.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.