La Escuela de Alta Direccion y Administracion di Barcellona è ospite al MIB School of Management con 52 studenti, rappresentanti 21 paesi differenti, dalla Costa Rica fino alla Cina passando per Stati Uniti e Africa.
Il progetto, partito il 5 marzo, è organizzato dal MIB per un Business Tour di EADA, una delle più importanti Business School della Spagna, partner del MIB da 10 anni. Il programma è di 4 giorni ricchi di lezioni, visite aziendali, gruppi di lavoro e incontri con il top management di alcune delle realtà aziendali eccellenti, come illycaffè, Fantoni Group (leader nella produzione di MDF, pannelli truciolari e mobili per ufficio) e Dok Dall'Ava, società poduttrice di prosciutti.
Gli interventi del MIB si focalizzeranno sull'approcio italiano al mondo del business, sulla delicata situazione economica-finanziaria, e sul business system presente in Italia, come imprese familiari, distretti industriali, concorrenza globale.
Un approfondito approcio al business italiano si terrà nella splendida cornice di Villa Russiz (area del Collio), discutendo sul settore del vino.
Gli studenti di entrambe le Business School avranno la possibilità di condividere esperienze e sfide, non solo in classe, ma in contesti di sport e tempo libero.
Per informazioni:
www.mib.edu
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.