Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

L’EADA di Barcellona ospite alla MIB School of Management

Notizia del 07/03/2012 ore 17:07

La Escuela de Alta Direccion y Administracion di Barcellona è ospite al MIB School of Management con 52 studenti, rappresentanti 21 paesi differenti, dalla Costa Rica fino alla Cina passando per Stati Uniti e Africa.

Il progetto, partito il 5 marzo, è organizzato dal MIB per un Business Tour di EADA, una delle più importanti Business School della Spagna, partner del MIB da 10 anni. Il programma è di 4 giorni ricchi di lezioni, visite aziendali, gruppi di lavoro e incontri con il top management di alcune delle realtà aziendali eccellenti, come illycaffè, Fantoni Group (leader nella produzione di MDF, pannelli truciolari e mobili per ufficio) e Dok Dall'Ava, società poduttrice di prosciutti.

Gli interventi del MIB si focalizzeranno sull'approcio italiano al mondo del business, sulla delicata situazione economica-finanziaria, e sul business system presente in Italia, come imprese familiari, distretti industriali, concorrenza globale.
Un approfondito approcio al business italiano si terrà nella splendida cornice di Villa Russiz (area del Collio), discutendo sul settore del vino.

Gli studenti di entrambe le Business School avranno la possibilità di condividere esperienze e sfide, non solo in classe, ma in contesti di sport e tempo libero.

Per informazioni:
www.mib.edu

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.