Parte la quarta edizione del Master in Pedagogia Interculturale e Dimensione Europea dell’Educazione organizzato congiuntamente dall’Università degli Studi di Lecce e dall’Università della Valle d’Aosta.
Il Master è erogato in lingua italiana e in lingua francese con le tecniche della formazione a distanza. Il Master, di primo livello, mira a fornire aggiornamento scientifico e competenze professionali nei settori dell’educazione interculturale e della dimensione sopranazionale dell’educazione. Si rivolge a giovani laureati (anche lauree triennali di primo livello), operatori di istituzioni e associazioni, educatori professionali, operatori di ONG, ONLUS e centri di accoglienza, docenti e dirigenti scolastici.
Esso si propone di formare:
- esperti per la progettazione e la gestione di interventi di educazione interculturale, in ambito scolastico e nella formazione permanente;
- consulenti ed operatori per pubbliche amministrazioni, enti ed imprese, ONG e ONLUS;
- operatori in strutture di ricerca, di documentazione e di formazione;
- esperti per l’integrazione socio-culturale dei soggetti di cultura minoritaria.
Il Master ha durata annuale per complessivi 60 Cfu (crediti formativi universitari). La tassa di iscrizione ammonta a € 800,00.
La domanda dovrà essere inoltrata entro il 2 maggio 2007.
Informazioni dettagliate, il bando e la domanda di iscrizione sono disponibili al sito www.ulpianet.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.