Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

L’EMBA di SDA Bocconi 5° al mondo per soddisfazione degli Alumni

Notizia del 15/11/2021 ore 09:34

Continua l’irresistibile ascesa dell’EMBA – Executive MBA di SDA Bocconi nelle classifiche internazionali. Il principale booster è ancora una volta la soddisfazione di chi lo ha frequentato. E’ questo il risultato evidenziato dall’autorevole Executive MBA Ranking 2021 del Financial Times che colloca il nostro programma addirittura al 5° posto a livello mondiale nella Overall Satisfaction, con un balzo di 20 posizioni rispetto allo scorso anno con un punteggio di 9,76 su 10.

Non meno rilevante è il salto nella classifica generale: 33a posizione a livello mondiale contro la 47a dello scorso anno (14 posizioni in più) e 18° a livello europeo contro la 25a del 2020. Un miglioramento ancora più significativo perché ottenuto su una platea di competitor più ampia: molte scuole, infatti, soprattutto le big americane, si erano ritirate dal ranking 2020 e sono rientrate quest’anno. SDA Bocconi è inoltre l’unica scuola italiana nel ranking.

“L’executive MBA di SDA Bocconi è l’unico programma italiano presente nel ranking del FT”, afferma il Dean Giuseppe Soda, “Negli ultimi anni, nonostante si tratti di un programma dedicato al mercato domestico, la crescita nel ranking globale è stata tumultuosa grazie a 14 posizioni scalate nel 2021 e un salto di 51 posizioni dal 2018. Ma il riconoscimento più importante è il 5° posto al mondo per la soddisfazione complessiva. Al di là dell’impatto sulla Scuola, questo è un risultato che rimarca la qualità di livello internazionale di tutti i nostri studenti Executive MBA e, dunque, di un segmento importante della classe dirigente italiana presente e futura. ”.

“Il risultato del ranking e l’ingresso nella Top 20 Europea ci colmano di orgoglio”, aggiunge Renata Trinca Colonel, direttore dell’Executive MBA.

“Un orgoglio che condividiamo anche quest’anno con oltre 150 partecipanti che costituiscono una componente essenziale del successo di un programma Executive MBA come quello di SDA Bocconi. Una classe dirigente presente e futura che ha creduto e crede nella formazione e che contribuirà alla rinascita del nostro Paese. Con ciascuno di loro, in 18 mesi di contatto e lavoro intenso, costruiamo relazioni durature e facciamo leva sulla diversità di esperienza e di approccio. In fondo la vera forza del programma è la capacità che tutti gli stakeholder dell’ecosistema SDA Bocconi – faculty, staff, Alumni – hanno di investire sul rapporto umano, sullo scambio di esperienze e opinioni e sul network. Sono questi i valori e le pratiche che rendono l’Executive MBA di SDA Bocconi il 5° più apprezzato nel mondo dai propri Alumni”.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.