Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/01/2025 alle 13:28

L’IA nelle risorse umane: il Master in Digital HR di Time Vision

Notizia del 02/02/2024 ore 16:32

L’intelligenza artificiale sta segnando una netta rivoluzione in moltissimi settori professionali. Non da meno l’ambito delle risorse umane. Infatti, l’adozione dell’IA nel mondo dell’HR sta trasformando radicalmente il modo in cui le organizzazione gestiscono il personale.

L’Academy di Time Vision, con il Master Executive in Digital HR Management, offre un percorso formativo e didattico aperto a tutti (anche a chi non è ancora professionista del settore) in cui il tema dell’intelligenza artificiale nell’ambito delle risorse umane assume un’importanza notevole.

Master in Digital HR: i benefici dell’alta formazione Time Vision

Il Master Executive in Digital HR Management si rivolge a giovani laureandi, laureati o professionisti. Il via ai corsi sarà dato il 20 aprile 2024 per una durata complessiva di 6 mesi. Lezioni in programma sabato e domenica dalle 9 alle 18 in presenza o online in “formula weekend”.

Sono in programma ore di stage al termine del percorso con tre colloqui garantiti. Inoltre, da quest’ anno sono previste tre novità importanti:

  • ottenimento assessment per accesso a esame UNI11803:2021 grazie al partnenariato con IBC per la certificazione degli HR;
  • nuovo modulo di intelligenza artificiale applicato all’universo delle risorse umane;
  • nuovo modulo di Employer Branding & Talent Acquisition.

Per qualsiasi informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.

Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025

Notizia del 21/01/2025 ore 13:11

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.