La Rome Business School è un istituto di formazione e ricerca manageriale d’eccellenza. Si propone di contribuire a colmare il divario tra il mondo accademico e il mondo del lavoro, offrendo percorsi di formazione manageriale capaci di fornire le conoscenze necessarie ad avviare o sviluppare la propria carriera professionale o attività d’impresa. Basata a Roma ma operante in tutta Italia e su scala internazionale, la Rome Business School offre a laureati, professionisti e imprenditori la possibilità di sviluppare la loro competenza in discipline manageriali secondo i migliori standard internazionali, aiutandoli così ad essere competitivi sul mercato del lavoro, professionale e imprenditoriale.
Tutti i corsi Rome Business School sono caratterizzati dai massimi livelli di qualità didattica, e dalla scrupolosa attenzione alle esigenze degli iscritti. L’assistenza personalizzata di docenti esperti, i ricchi materiali didattici, e la scrupolosa verifica dei risultati di apprendimento assicurano la massima efficacia del percorso formativo. La mission della Rome Business School è quella di formare imprenditori, manager e professionisti capaci di eccellere per le loro competenze e per il loro approccio etico al business e al lavoro, contribuendo allo sviluppo di un umanesimo economico e di una società più prospera, giusta e rispettosa della centralità della persona.
Una scuola d’impresa che da Roma – la città eterna, culla di una millenaria civiltà – si apre al mondo e accoglie il mondo per favorire la crescita professionale di studenti, professionisti e imprenditori, ai quali fornisce competenze d’eccellenza, unite a un’impostazione etica e socialmente responsabile del loro essere professionisti e persone. Una learning community presente in tutto il mondo, che crea opportunità di crescita economica e umana, con il contributo di tutti i suoi alumni, docenti, partner e amici.
I corsi della Rome Business School sono progettati con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese. Il metodo Rome Business School prevede, quindi, sia fasi di didattica prevalentemente a una via– per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento –sia sessioni pratico-applicative di forte interazione e partecipazione, volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.
L’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell’era globale e digitale. Con un approccio didattico orientato al saper fare, il Master utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, il percorso di studi è disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane.
L’Executive Master in Marketing and Sales di Rome Business School è l’unico Master di Marketing, nella categoria specialized executive, ad aver ricevuto l’accreditamento da ASFOR, la più importante Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. Grazie all’accreditamento ASFOR, il master si distingue per la formazione di alta qualità, fattore fondamentale ed indispensabile per l’apprendimento ed il rafforzamento di know-how e competenze nella cultura manageriale dell’attuale panorama professionale.
Il Master offre formazione di eccellenza, servizi di carriera, networking e molti altri vantaggi per lo sviluppo professionale e personale. Questo Master è particolarmente adatto per professionisti e manager intermedi che intendono rafforzare e aggiornare le loro competenze nel settore (marketing & sales management, marketing e sales internazionali, marketing e sales digitali) ai fini di uno sviluppo di carriera manageriale o imprenditoriale.
Per ulteriori informazioni visita la scheda di Rome Business School.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.