Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

L’offerta formativa post laurea di Rome Business School: i Master universitari proposti dalla scuola

Notizia del 26/08/2021 ore 10:18

La Rome Business School è un istituto di formazione e ricerca manageriale d’eccellenza. Si propone di contribuire a colmare il divario tra il mondo accademico e il mondo del lavoro, offrendo percorsi di formazione manageriale capaci di fornire le conoscenze necessarie ad avviare o sviluppare la propria carriera professionale o attività d’impresa. Basata a Roma ma operante in tutta Italia e su scala internazionale, la Rome Business School offre a laureati, professionisti e imprenditori la possibilità di sviluppare la loro competenza in discipline manageriali secondo i migliori standard internazionali, aiutandoli così ad essere competitivi sul mercato del lavoro, professionale e imprenditoriale.

Tutti i corsi Rome Business School sono caratterizzati dai massimi livelli di qualità didattica, e dalla scrupolosa attenzione alle esigenze degli iscritti. L’assistenza personalizzata di docenti esperti, i ricchi materiali didattici, e la scrupolosa verifica dei risultati di apprendimento assicurano la massima efficacia del percorso formativo. La mission della Rome Business School è quella di formare imprenditori, manager e professionisti capaci di eccellere per le loro competenze e per il loro approccio etico al business e al lavoro, contribuendo allo sviluppo di un umanesimo economico e di una società più prospera, giusta e rispettosa della centralità della persona.

Una scuola d’impresa che da Roma – la città eterna, culla di una millenaria civiltà – si apre al mondo e accoglie il mondo per favorire la crescita professionale di studenti, professionisti e imprenditori, ai quali fornisce competenze d’eccellenza, unite a un’impostazione etica e socialmente responsabile del loro essere professionisti e persone. Una learning community presente in tutto il mondo, che crea opportunità di crescita economica e umana, con il contributo di tutti i suoi alumni, docenti, partner e amici.

I corsi della Rome Business School sono progettati con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese. Il metodo Rome Business School prevede, quindi, sia fasi di didattica prevalentemente a una via– per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento –sia sessioni pratico-applicative di forte interazione e partecipazione, volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.

L’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell’era globale e digitale. Con un approccio didattico orientato al saper fare, il Master utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, il percorso di studi è disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane.

L’Executive Master in Marketing and Sales di Rome Business School è l’unico Master di Marketing, nella categoria specialized executive, ad aver ricevuto l’accreditamento da ASFOR, la più importante Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. Grazie all’accreditamento ASFOR, il master si distingue per la formazione di alta qualità, fattore fondamentale ed indispensabile per l’apprendimento ed il rafforzamento di know-how e competenze nella cultura manageriale dell’attuale panorama professionale.

Il Master offre formazione di eccellenza, servizi di carriera, networking e molti altri vantaggi per lo sviluppo professionale e personale. Questo Master è particolarmente adatto per professionisti e manager intermedi che intendono rafforzare e aggiornare le loro competenze nel settore (marketing & sales management, marketing e sales internazionali, marketing e sales digitali) ai fini di uno sviluppo di carriera manageriale o imprenditoriale.

Per ulteriori informazioni visita la scheda di Rome Business School.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.