Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

L’offerta formativa post laurea di Rome Business School: i Master universitari proposti dalla scuola

Notizia del 26/08/2021 ore 10:18

La Rome Business School è un istituto di formazione e ricerca manageriale d’eccellenza. Si propone di contribuire a colmare il divario tra il mondo accademico e il mondo del lavoro, offrendo percorsi di formazione manageriale capaci di fornire le conoscenze necessarie ad avviare o sviluppare la propria carriera professionale o attività d’impresa. Basata a Roma ma operante in tutta Italia e su scala internazionale, la Rome Business School offre a laureati, professionisti e imprenditori la possibilità di sviluppare la loro competenza in discipline manageriali secondo i migliori standard internazionali, aiutandoli così ad essere competitivi sul mercato del lavoro, professionale e imprenditoriale.

Tutti i corsi Rome Business School sono caratterizzati dai massimi livelli di qualità didattica, e dalla scrupolosa attenzione alle esigenze degli iscritti. L’assistenza personalizzata di docenti esperti, i ricchi materiali didattici, e la scrupolosa verifica dei risultati di apprendimento assicurano la massima efficacia del percorso formativo. La mission della Rome Business School è quella di formare imprenditori, manager e professionisti capaci di eccellere per le loro competenze e per il loro approccio etico al business e al lavoro, contribuendo allo sviluppo di un umanesimo economico e di una società più prospera, giusta e rispettosa della centralità della persona.

Una scuola d’impresa che da Roma – la città eterna, culla di una millenaria civiltà – si apre al mondo e accoglie il mondo per favorire la crescita professionale di studenti, professionisti e imprenditori, ai quali fornisce competenze d’eccellenza, unite a un’impostazione etica e socialmente responsabile del loro essere professionisti e persone. Una learning community presente in tutto il mondo, che crea opportunità di crescita economica e umana, con il contributo di tutti i suoi alumni, docenti, partner e amici.

I corsi della Rome Business School sono progettati con lo scopo di fornirti una preparazione d’eccellenza, orientata alla concreta applicazione sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese. Il metodo Rome Business School prevede, quindi, sia fasi di didattica prevalentemente a una via– per trasferire con precisione i modelli concettuali di riferimento –sia sessioni pratico-applicative di forte interazione e partecipazione, volte a sviluppare le tue capacità operative e gestionali.

L’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell’era globale e digitale. Con un approccio didattico orientato al saper fare, il Master utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, il percorso di studi è disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane.

L’Executive Master in Marketing and Sales di Rome Business School è l’unico Master di Marketing, nella categoria specialized executive, ad aver ricevuto l’accreditamento da ASFOR, la più importante Associazione Italiana per la Formazione Manageriale. Grazie all’accreditamento ASFOR, il master si distingue per la formazione di alta qualità, fattore fondamentale ed indispensabile per l’apprendimento ed il rafforzamento di know-how e competenze nella cultura manageriale dell’attuale panorama professionale.

Il Master offre formazione di eccellenza, servizi di carriera, networking e molti altri vantaggi per lo sviluppo professionale e personale. Questo Master è particolarmente adatto per professionisti e manager intermedi che intendono rafforzare e aggiornare le loro competenze nel settore (marketing & sales management, marketing e sales internazionali, marketing e sales digitali) ai fini di uno sviluppo di carriera manageriale o imprenditoriale.

Per ulteriori informazioni visita la scheda di Rome Business School.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.