Il 28 maggio 2020 alle 15.00 si terrà il Webinar di presentazione delle Major in Corporate Finance e in Risk and Insurance Management del Master full-time in Financial Management della Luiss Business School.
L’evento digitale permette di scoprire le prossime edizioni delle due major in partenza a settembre 2020 e partecipare ad una Masterclass tenuta dal Prof. Antonio Fasano in cui scoprire il Bloomberg Financial Lab.
Il tema della Masterclass
La Masterclass intende fornire un’introduzione al Bloomberg Financial Lab, un laboratorio pratico durante il quale gli studenti delle Major in Corporate Finance e in Risk and Insurance Management possono esercitarsi con gli strumenti usati dalle principali banche, società e agenzie governative del mondo. La Luiss Business School è infatti una delle poche Business School in Italia ad offrire questo servizio esclusivo agli studenti del Master in Financial Management.
Partecipando alla Masterclass scoprirai in anteprima i segreti della piattaforma Bloomberg, le funzionalità che vanno dall’analisi sui dati finanziari, quotazioni di azioni, andamento dei tassi di interesse e di cambio a le Trading Challenge e la sezione di Bloomberg Careers che ti permette di avviare la tua carriera nel mondo della finanza.
Gli speaker
- Prof. Antonio Fasano, docente di Financial Markets and Institutions presso l’Università di ì Salerno e di Equity markets and alternative Investments presso l’Università Luiss.
- Luisa Iannelli, Coordinatore Master Full-time, Luiss Business School
- Giulia Antenucci, Coordinatore Master Full-time, Luiss Business School
- Partecipanti e relatori potranno interagire attivamente sulle tematiche discusse e sulle opportunità professionali offerte dal master durante una sessione di Q&A.
A chi è rivolto l’evento
La Masterclass è indirizzata a neolaureati e laureandi di I° o II° livello, con particolare riferimento ai laureati in economia o altre discipline scientifiche, interessati ad intraprendere un percorso di carriera mondo della finanza.
L’evento si terrà in lingua inglese.
Per partecipare alla Masterclass è necessaria la registrazione.
REGISTRATI >> https://direc.to/ec2_
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.