C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi alla prima edizione del master di secondo livello in Bioetica e comunicazione organizzato dall’Università Lumsa in collaborazione con la Fondazione Giorgio Brunelli di Brescia.
Diretto da Laura Palazzani, il master, si legge in una nota, «è finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze nell’ambito della comunicazione, in un contesto pluralista, riguardo alle tematiche bioetiche emergenti e in relazione al progresso scientifico e tecnologico biomedico».
La proposta formativa è destinata in primo luogo ai laureati in Scienze della comunicazione, Comunicazione sociale, Comunicazione digitale, Medicina e chirurgia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione, Lettere, Filosofia e agli operatori della comunicazione: giornalisti, uffici stampa, social media manager e così via.
Le lezioni – dal 2021 fino al novembre 2022 – si svolgeranno interamente online il venerdì dalle 14 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, con cadenza di 3 settimane.
«Compatibilmente con la situazione sanitaria – viene precisato nella nota di presentazione – saranno anche organizzati due incontri in presenza nella sede Lumsa di Roma e alcuni incontri in presenza a Brescia».
Clicca qui per visitare la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.