C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi alla prima edizione del master di secondo livello in Bioetica e comunicazione organizzato dall’Università Lumsa in collaborazione con la Fondazione Giorgio Brunelli di Brescia.
Diretto da Laura Palazzani, il master, si legge in una nota, «è finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze nell’ambito della comunicazione, in un contesto pluralista, riguardo alle tematiche bioetiche emergenti e in relazione al progresso scientifico e tecnologico biomedico».
La proposta formativa è destinata in primo luogo ai laureati in Scienze della comunicazione, Comunicazione sociale, Comunicazione digitale, Medicina e chirurgia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione, Lettere, Filosofia e agli operatori della comunicazione: giornalisti, uffici stampa, social media manager e così via.
Le lezioni – dal 2021 fino al novembre 2022 – si svolgeranno interamente online il venerdì dalle 14 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, con cadenza di 3 settimane.
«Compatibilmente con la situazione sanitaria – viene precisato nella nota di presentazione – saranno anche organizzati due incontri in presenza nella sede Lumsa di Roma e alcuni incontri in presenza a Brescia».
Clicca qui per visitare la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.