C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi alla prima edizione del master di secondo livello in Bioetica e comunicazione organizzato dall’Università Lumsa in collaborazione con la Fondazione Giorgio Brunelli di Brescia.
Diretto da Laura Palazzani, il master, si legge in una nota, «è finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze nell’ambito della comunicazione, in un contesto pluralista, riguardo alle tematiche bioetiche emergenti e in relazione al progresso scientifico e tecnologico biomedico».
La proposta formativa è destinata in primo luogo ai laureati in Scienze della comunicazione, Comunicazione sociale, Comunicazione digitale, Medicina e chirurgia, Scienze politiche, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione, Lettere, Filosofia e agli operatori della comunicazione: giornalisti, uffici stampa, social media manager e così via.
Le lezioni – dal 2021 fino al novembre 2022 – si svolgeranno interamente online il venerdì dalle 14 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, con cadenza di 3 settimane.
«Compatibilmente con la situazione sanitaria – viene precisato nella nota di presentazione – saranno anche organizzati due incontri in presenza nella sede Lumsa di Roma e alcuni incontri in presenza a Brescia».
Clicca qui per visitare la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matematica (MasterMath) per l'accesso nei ruoli di docente della scuola secondaria classe A26 all'Università di Brescia
È stato pubblicato il bando per l’iscrizione alla seconda edizione del Master in Matematica dell’università di Brescia.
Presentato il Master Internazionale dell'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari in collaborazione con l'Università di Bari
Master Internazionale (in lingua inglese) di Primo Livello in Open Innovation & Youth Entrepreneurship in the Mediterranean Agrifood Sector organizzato da CIHEAM Bari e Università degli Studi di Bari Aldo Moro in partenariato con BusinessMed, ALMACUBE, STARTUP ITALIA.
Pubblicato il bando per i Master dell’Università di Parma per l’a.a. 2022-23
È stato pubblicato sul sito web di Ateneo il bando per i corsi di Master universitario di I e II livello dell’Università di Parma per l’anno accademico 2022-23 (https://www.unipr.
Master universitario in “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica” all'UniParthenope
La Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Biologi, organizza il Master Universitario in “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica”. Il Master, diretto dal Prof.
Università, a Caltanissetta il Master sui disturbi dello spettro autistico
Il Consorzio Universitario di Caltanissetta, in partnership con l’Istituto di Gestalt HCC Human Comunication Center Italy, attiverà a breve un Master sui Disturbi dello Spettro Autistico: clinica ed ermeneutica gestaltica.