Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione (2011-2012) dell’ormai “storico” Master ABITA (Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'Ambiente), il più “vecchio” Master sui temi della sostenibilità in architettura, promosso da 9 anni dal Centro Interuniversitario ABITA dell'Università degli Studi di Firenze.
I corsi si rivolgono a liberi professionisti, architetti ed ingegneri, ed a tecnici e funzionari di pubbliche Amministrazioni ed Enti Locali.
Il master, di durata annuale, ed i singoli moduli mirano a fornire ai partecipanti strumenti di lavoro innovativi, frutto anche delle recenti ricerche nazionali ed internazionali a cui partecipa il Centro ABITA.
Architettura bioclimatica, Progettazione sostenibile dell’ambiente costruito, Gestione delle risorse naturali (acqua, verde e materiali), Pianificazione urbana sostenibile, Illuminazione naturale e artificiale, Progettazione integrata dei sistemi fotovoltaico e solare termico, Valutazione economica dei progetti, Certificazione e simulazione energetica degli edifici: questi gli argomenti dei corsi, cui segue uno stage presso aziende, amministrazioni o studi professionali qualificati per un totale di 900 ore e 70 CFU. A conclusione del Master è prevista la tesi finale assistita.
Per informazioni: master.abita@taed.unifi.it;
Facebook: Centro Interuniversitario ABITA;
http://www.centroabita.unifi.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.