Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione (2011-2012) dell’ormai “storico” Master ABITA (Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'Ambiente), il più “vecchio” Master sui temi della sostenibilità in architettura, promosso da 9 anni dal Centro Interuniversitario ABITA dell'Università degli Studi di Firenze.
I corsi si rivolgono a liberi professionisti, architetti ed ingegneri, ed a tecnici e funzionari di pubbliche Amministrazioni ed Enti Locali.
Il master, di durata annuale, ed i singoli moduli mirano a fornire ai partecipanti strumenti di lavoro innovativi, frutto anche delle recenti ricerche nazionali ed internazionali a cui partecipa il Centro ABITA.
Architettura bioclimatica, Progettazione sostenibile dell’ambiente costruito, Gestione delle risorse naturali (acqua, verde e materiali), Pianificazione urbana sostenibile, Illuminazione naturale e artificiale, Progettazione integrata dei sistemi fotovoltaico e solare termico, Valutazione economica dei progetti, Certificazione e simulazione energetica degli edifici: questi gli argomenti dei corsi, cui segue uno stage presso aziende, amministrazioni o studi professionali qualificati per un totale di 900 ore e 70 CFU. A conclusione del Master è prevista la tesi finale assistita.
Per informazioni: master.abita@taed.unifi.it;
Facebook: Centro Interuniversitario ABITA;
http://www.centroabita.unifi.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.