La sempre maggiore competitività del contesto economico richiede a tutte le singole Aziende un impegno continuo e costante ad erogare, a favore dei propri clienti, una gamma di prodotti e servizi che rispecchino al meglio le esigenze poste dal punto di vista della qualità, tenendo comunque sotto stretto controllo l’impatto delle loro attività, sia nei confronti dell’ambiente esterno, sia nei confronti dei lavoratori all’interno dell’organizzazione.
Sulla base di tali presupposti, Ateicos organizza il Master per Progettisti di Sistemi per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza, che ha la finalità principale di formare figure professionali che siano in grado di comprendere ed utilizzare al meglio il concetto di qualità, la sua applicazione, gestione e audit.
Il Master avrà inizio ad Ottobre 2008 e terminerà a Febbraio 2009.
Le lezioni si terranno il venerdì dalle 14.00 alle 18.00 ed il sabato dalle 10.00 alle 19.00, presso la sede congressuale di Montecitorio, situata nel centro di Roma in Piazza Montecitorio, 131 e visitabile sul sito www.montecitorioeventi.it.
Ad ogni partecipante verrà inoltre offerta la possibilità di prender posto alle selezioni di stage presso Aziende leader nel proprio settore.
Il valore del Master è pari a 6.000 euro. La Società Ateicos mette a disposizione di ogni partecipante borse di studio a copertura del 50% della quota portando il costo a 2.900,00 euro I componenti del Comitato Tecnico-Scientifico hanno inoltre la facoltà di assegnare, ai candidati che ne facciano richiesta, altre borse di studio disponibili a copertura del 50% del costo.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 24 ottobre 2008.
Per informazioni:
Via della Casetta Mattei, 153/D, 00148 Roma
Tel. 06/65192747 – Fax 06/65194695
http://www.ateicos.it
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.