Dopo l'ultima giornata di selezione che si è svolta il 7 settembre scorso e che ha visto le commissioni de "i Master Aziendali" incontrare più di 30 giovani neolaureati provenienti da tutto il territorio nazionale rimangono pochi posti disponibili per la partecipazione alla sessione autunnale dei Master in partenza il 30 novembre prossimo approfittando dei contributi messi a disposizione dalle Aziende Partner de "i Master Aziendali".
In particolare:
- 5 contributi pari ad Euro 2.000 + IVA per il Master in Qualità e Certificazione di Prodotto nelle Aziende Agroalimentari VII ed.
- 5 contributi pari ad Euro 3.400 + IVA per il Master in Management delle Risorse Umane per La Responsabilità Sociale nelle Imprese e negli Enti Pubblici IV ed.
- 5 contributi pari ad Euro 3.400 + IVA per il Master in Management dell'Ambiente e della Sicurezza nelle Imprese e negli Enti Pubblici IV ed.
La prossima data di selezione è prevista per venerdì 9 ottobre prossimo, per prenotare il proprio colloquio di selezione, è sufficiente inviare il Curriculum Vitae via posta elettronica all'indirizzo formazione@ctq.it indicando il Master d'interesse. Sarà cura dei responsabili di CTQ ricontattare i candidati.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.