Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master CONI in Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi: 21 borse di studio per l’edizione 2015

Notizia del 14/01/2015 ore 17:54

Il master in Progettazione Architettonica di impianti sportivi è istituito dal Dipartimento di Architettura e Progetto della “Sapienza – Università di Roma” in collaborazione con Coni Servizi SpA e con l’Istituto per il Credito Sportivo. Il master si avvale del contributo didattico-scientifico di Pubbliche Amministrazioni, di importanti studi di progettazione italiani e stranieri, di imprese di costruzione e del Comune di Roma.
Il Master, che per il 2015 sarà giunto alla sua settima edizione, nasce con l’obiettivo di formare figure professionali e tecnici di elevata specializzazione negli ambiti della programmazione, della progettazione e della gestione di impianti sportivi.

Avrà la durata di 1500 ore, consente di maturare 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) + 15 CFP (crediti formativi professionali) ed è strutturato in moduli.

Il percorso didattico avrà inizio entro la prima settimana di febbraio 2015 per concludersi a novembre dello stesso anno.

Di seguito sono riportati i moduli che saranno trattati all’interno del programma:

- Le normative di riferimento per l’impiantistica sportiva
- Progettare impianti natatori
- Progettare impianti fitness/wellness
- Impianti all’aperto e nell’ambiente naturale
- Gli stadi e gli spazi per il pubblico
- Progettare impianti indoor
- Pavimentazioni per impianti sportivi
- Impianti sportivi senza barriere
- Finanziamenti, costi realizzazione e gestione di impianti sportivi

Il master è rivolto ai possessori del diploma di laurea in architettura e ingegneria riconosciuto dall’Unione Europea.

Sono previste 22 Borse di studio di cui 18 a copertura del 100% della quota di iscrizione e 3 a copertura del 50% per i migliori.

Al termine del Master gli studenti più meritevoli potranno essere premiati con l’opportunità di svolgere uno Stage formativo presso organizzazioni pubbliche e private.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 29 gennaio 2015.

INFORMAZIONI
Coni Servizi – Consulenza Impianti Sportivi
tel. 06 3685 7670-7573
cel. 335 57 72 388
Email: marco.sanetti@coni.it; michela.digloria@coni.it

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.