Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Master CONI in Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi: 21 borse di studio per l’edizione 2015

Notizia del 14/01/2015 ore 17:54

Il master in Progettazione Architettonica di impianti sportivi è istituito dal Dipartimento di Architettura e Progetto della “Sapienza – Università di Roma” in collaborazione con Coni Servizi SpA e con l’Istituto per il Credito Sportivo. Il master si avvale del contributo didattico-scientifico di Pubbliche Amministrazioni, di importanti studi di progettazione italiani e stranieri, di imprese di costruzione e del Comune di Roma.
Il Master, che per il 2015 sarà giunto alla sua settima edizione, nasce con l’obiettivo di formare figure professionali e tecnici di elevata specializzazione negli ambiti della programmazione, della progettazione e della gestione di impianti sportivi.

Avrà la durata di 1500 ore, consente di maturare 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) + 15 CFP (crediti formativi professionali) ed è strutturato in moduli.

Il percorso didattico avrà inizio entro la prima settimana di febbraio 2015 per concludersi a novembre dello stesso anno.

Di seguito sono riportati i moduli che saranno trattati all’interno del programma:

- Le normative di riferimento per l’impiantistica sportiva
- Progettare impianti natatori
- Progettare impianti fitness/wellness
- Impianti all’aperto e nell’ambiente naturale
- Gli stadi e gli spazi per il pubblico
- Progettare impianti indoor
- Pavimentazioni per impianti sportivi
- Impianti sportivi senza barriere
- Finanziamenti, costi realizzazione e gestione di impianti sportivi

Il master è rivolto ai possessori del diploma di laurea in architettura e ingegneria riconosciuto dall’Unione Europea.

Sono previste 22 Borse di studio di cui 18 a copertura del 100% della quota di iscrizione e 3 a copertura del 50% per i migliori.

Al termine del Master gli studenti più meritevoli potranno essere premiati con l’opportunità di svolgere uno Stage formativo presso organizzazioni pubbliche e private.

La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 29 gennaio 2015.

INFORMAZIONI
Coni Servizi – Consulenza Impianti Sportivi
tel. 06 3685 7670-7573
cel. 335 57 72 388
Email: marco.sanetti@coni.it; michela.digloria@coni.it

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.