Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master Corep in Ingegneria della Sicurezza a Torino: bando in scadenza

Notizia del 03/09/2007 ore 10:07

E' al via la XII edizione del Master Universitario di II livello in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.

Il Master è annuale, dal novembre 2007 al novembre 2008, con durata complessiva di 1180 ore, suddivise in 646 ore di didattica frontale, 54 ore in formazione a distanza e 480 ore di stage presso aziende/società di consulenza/enti selezionati.
Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2007.

Scopo del corso è formare tecnici esperti, fornendo loro le competenze necessarie per effettuare l’analisi dei rischi di processi o di impianti industriali, nonché di realtà quali la cantieristica civile con riferimento alle grandi opere infrastrutturali. Con le nuove competenze acquisite sarà possibile impostare interventi strutturali e organizzativi di riduzione dei rischi nel rispetto della normativa vigente.

Il tema della sicurezza è affrontato nell’accezione più ampia del termine, comprendendo sia la tutela della salute che gli aspetti ambientali, nonché l’integrità degli impianti. Le competenze acquisite permetteranno l’inserimento sia nel settore privato, sia nel settore pubblico oppure permetteranno di svolgere attività di libera professione.

Sono previsti due percorsi specialistici, uno relativo ai Sistemi di Gestione della Sicurezza nelle attività industriali e uno relativo ai Sistemi di Gestione della Sicurezza nelle attività strutturali e di cantiere che, associato allo stage nel settore specifico, abilita allo svolgimento della mansione di Tecnico per la sicurezza del lavoro nel settore edile e nei cantieri ai sensi dell’Allegato V del D. Lgs. 494/96.

Sono in corso le procedure per ottenere l'approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Se, come nelle passate edizioni, il Master otterrà l'approvazione e il finanziamento FSE, il costo sarà di 2.250 Euro; in caso contrario sarà di 7.300 Euro.
In caso di approvazione e finanziamento del FSE, inoltre, saranno disponibili 4 quote da 1.000 Euro ciascuna a copertura parziale del costo di iscrizione.

Per informazioni:
Corep – Segreteria Master
C.so Trento 13,10129 Torino
Tel: +39 011 5645107
Fax: +39 011 5645110
e-mail: formazione@corep.it
sito web: www.formazione.corep.it/sicurezza

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.