E' al via la XII edizione del Master Universitario di II livello in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Il Master è annuale, dal novembre 2007 al novembre 2008, con durata complessiva di 1180 ore, suddivise in 646 ore di didattica frontale, 54 ore in formazione a distanza e 480 ore di stage presso aziende/società di consulenza/enti selezionati.
Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2007.
Scopo del corso è formare tecnici esperti, fornendo loro le competenze necessarie per effettuare l’analisi dei rischi di processi o di impianti industriali, nonché di realtà quali la cantieristica civile con riferimento alle grandi opere infrastrutturali. Con le nuove competenze acquisite sarà possibile impostare interventi strutturali e organizzativi di riduzione dei rischi nel rispetto della normativa vigente.
Il tema della sicurezza è affrontato nell’accezione più ampia del termine, comprendendo sia la tutela della salute che gli aspetti ambientali, nonché l’integrità degli impianti. Le competenze acquisite permetteranno l’inserimento sia nel settore privato, sia nel settore pubblico oppure permetteranno di svolgere attività di libera professione.
Sono previsti due percorsi specialistici, uno relativo ai Sistemi di Gestione della Sicurezza nelle attività industriali e uno relativo ai Sistemi di Gestione della Sicurezza nelle attività strutturali e di cantiere che, associato allo stage nel settore specifico, abilita allo svolgimento della mansione di Tecnico per la sicurezza del lavoro nel settore edile e nei cantieri ai sensi dell’Allegato V del D. Lgs. 494/96.
Sono in corso le procedure per ottenere l'approvazione e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Se, come nelle passate edizioni, il Master otterrà l'approvazione e il finanziamento FSE, il costo sarà di 2.250 Euro; in caso contrario sarà di 7.300 Euro.
In caso di approvazione e finanziamento del FSE, inoltre, saranno disponibili 4 quote da 1.000 Euro ciascuna a copertura parziale del costo di iscrizione.
Per informazioni:
Corep – Segreteria Master
C.so Trento 13,10129 Torino
Tel: +39 011 5645107
Fax: +39 011 5645110
e-mail: formazione@corep.it
sito web: www.formazione.corep.it/sicurezza
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.