Sono aperte le iscrizioni al master di primo livello TOM – Tourism Operation Manager, promosso dal Dipartimento di Economia e Impresa (DEI) dell’Università di Catania e finalizzato alla formazione di figure qualificate che operino all’interno delle strutture ricettive di medio-grandi dimensioni e, più in generale, nel settore del turismo e dell’accoglienza.
Il percorso formativo del master, della durata di 12 mesi, prevede l’acquisizione di competenze in settori specificatamente impegnati nella gestione aziendale.
Le figure professionali che si intende formare saranno in grado di operare nelle aree funzionali di catene alberghiere di varie dimensioni e qualità, villaggi, tour operator, compagnie crocieristiche ed enti del settore turistico.
I posti disponibili sono 30. Possono partecipare i laureati e laureandi nelle seguenti discipline:
- Scienze del Turismo (L/15);
- Scienze del turismo (L/01);
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
- Scienze della comunicazione;
- Giurisprudenza;
- Lingue e culture moderne;
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
- Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
- Mediazione linguistica;
- Scienze e tecniche psicologiche;
- Scienze dei Servizi Giuridici;
- Scienze Economiche;
- Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace.
È richiesta la certificazione della conoscenza della lingua Inglese livello B2.
Iscrizioni entro il 4 ottobre 2024.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).