Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/01/2025 alle 13:28

Master di 1° livello in Tourism Operation Manager (TOM), al via le iscrizioni all’Università di Catania

Notizia del 05/09/2024 ore 12:37

Sono aperte le iscrizioni al master di primo livello TOM – Tourism Operation Manager, promosso dal Dipartimento di Economia e Impresa (DEI) dell’Università di Catania e finalizzato alla formazione di figure qualificate che operino all’interno delle strutture ricettive di medio-grandi dimensioni e, più in generale, nel settore del turismo e dell’accoglienza.

Il percorso formativo del master, della durata di 12 mesi, prevede l’acquisizione di competenze in settori specificatamente impegnati nella gestione aziendale.

Le figure professionali che si intende formare saranno in grado di operare nelle aree funzionali di catene alberghiere di varie dimensioni e qualità, villaggi, tour operator, compagnie crocieristiche ed enti del settore turistico.

posti disponibili sono 30. Possono partecipare i laureati e laureandi nelle seguenti discipline:

  • Scienze del Turismo (L/15);
  • Scienze del turismo (L/01);
  • Scienze dell’economia e della gestione aziendale;
  • Scienze della comunicazione;
  • Giurisprudenza;
  • Lingue e culture moderne;
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
  • Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
  • Mediazione linguistica;
  • Scienze e tecniche psicologiche;
  • Scienze dei Servizi Giuridici;
  • Scienze Economiche;
  • Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace.

È richiesta la certificazione della conoscenza della lingua Inglese livello B2.

Iscrizioni entro il 4 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.

Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025

Notizia del 21/01/2025 ore 13:11

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.