l bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni spesso presenti nelle realtà scolastiche e hanno implicazioni serie e molto ampie, provocando effetti negativi sia sulle vittime che sugli autori. In Italia, si stima che il 20% di bambini e adolescenti tra gli 11 e 17 anni è stato vittima di bullismo e cyberbullismo. Le ragazze ne sono maggiormente colpite (7,1%) rispetto ai ragazzi (4,6%).
Il Master promosso dall’Università E-Campus di I livello Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica permette ai professionisti della scuola di aggiornarsi ed acquisire le competenze per comprendere e contrastare questo fenomeno.
È possibile usufruire del bonus da 500 euro de La Buona Scuola per finanziare il master. Inoltre, il master permette di guadagnare 1 punto in graduatoria.
Requisiti di ammissione e destinatari
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Il Master è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente e insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Programma del Master e modalità esami
Il Master da 60 CFU ha la durata di 1 anno ed è erogato in modalità full online con piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 ore.
Lo studente dovrà sostenere due esami scritti composti da 30 domande a risposta multipla. La prova finale consisterà in una breve discussione orale.
Il programma del Master è suddiviso in due macroaree:
Discipline psico-filosofiche:
- psicologia della comunicazione e dei rapporti interpersonali (9 CFU)
- psicopatologia dell’intersoggetività (9 CFU)
- filosofia e pratica delle scienze educative (9 CFU)
Discipline psico-pedagogiche:
- Analisi psico-fenomenologica del bullismo (6 CFU)
- Psicologia dell’educazione e prassi educativa (15 CFU)
- Tecniche di counseling vittimologico (6 CFU)
- Pratiche didattiche per la scuola (5 CFU)
- Prova finale: 1 CFU
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Il Comune di Grosseto eccelle nel Master City Management dell’Università di Bologna
Il 10 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva della ventunesima edizione del master in City management all’università di Bologna, durante la quale sono stati consegnati i diplomi ai corsisti.
Nuova edizione del Master of Laws (LL.M) in Transnational Crime and Justice presso il Campus ONU di Torino
L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) e la UPEACE organizzano una nuova edizione del Master sui crimini e la giustizia transnazionali – Master of Laws (LL.M.
Aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia” all'Università di Palermo
Mercoledì 15 marzo a Marsala (ore 11 al complesso monumentale di San Pietro) e a Trapani (ore 17 nella sala Sodano di Palazzo D’Alì), si presenterà il Master di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia”.
Primi diplomi del Master che forma i futuri manager delle aziende sportive all'Università di Udine
Si terrà all’auditorium dello stadio Friuli – Dacia Arena, venerdì 10 marzo, alle 15, la cerimonia di consegna dei primi master in “Amministrazione e gestione delle aziende sportive” dell’Università di Udine.
Aperte le iscrizioni al Master in "Medical Writer in area regolatoria" all'Università di Siena
Scade il 15 marzo 2023 il termine per iscriversi al master di II livello in "Medical Writer in area regolatoria" promosso dall'Università di Siena, dedicato a fornire ai laureati in materie scientifiche gli strumenti necessari per potersi proporre in maniera competitiva nel mondo del lavoro colmando il gap . . .