Presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna è istituito, per l’anno accademico 2008/2009, il Master Universitario di I livello In Economia della Cooperazione – MUEC.
L’iniziativa si avvale, come in occasione delle sei edizioni dell’omonimo corso di perfezionamento (1996 – 2002) e dei sei cicli del Corso di Master Universitario stesso (2003– 08), della collaborazione e del sostegno dell’Istituto Italiano di Studi Cooperativi "Luigi Luzzatti" di Roma, della Associazione Generale delle Cooperative Italiane (A.G.C.I.), della Confederazione delle Cooperative Italiane (Confcooperative), della Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue (Legacoop), dell’Unione Nazionale Cooperative Italiane (U.N.C.I.), nonché del contributo dei Fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione delle Associazioni di rappresentanza promozione e tutela del Movimento Cooperativo stesse (Coopfond spa, General Fond spa, Fondosviluppo spa, Promocoop spa).
Il progetto didattico della VII Edizione del Master, la cui durata è annuale, contempla una articolazione in tre fasi temporalmente distinte: attività didattica in aula (gennaio 2009 – giugno 2009, per circa 220 ore), tirocinio curriculare (stage) presso imprese o strutture del Movimento Cooperativo (giugno –luglio 2008, per complessive 300 ore), ritorno in aula (settembre 2009) per circa 40 ore. E’ inoltre ammessa, per gli studenti lavoratori, la possibilità di opzione per un Project-work sostitutivo del periodo di tirocinio.
L’attività d’aula verrà svolta presso la sede della Facoltà di Economia di Bologna. Il Corso si tiene sotto la Direzione del Prof. Antonio Matacena, Ordinario di Tecnica Professionale presso la Facoltà stessa.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 dicembre 2008.
Per le informazioni di carattere didattico o scientifico (ovvero concernenti l’organizzazione generale dei lavori dell’annualità), è possibile contattare la Segreteria Didattica del Corso di Master ai seguenti recapiti:
Master Universitario in Economia della Cooperazione MUEC
Università di Bologna
Facoltà di Economia
Piazza Antonino Scaravilli 2
40126 Bologna
Telefono: 051 2098132
Fax: 051 2098040
E-mail: muec@economia.unibo.it
Fonte: www.unibo.it
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.