Il master universitario di I livello in Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management dell’Università eCampus è strutturato sulla base delle 5 aree formative definite dalla norma UNI 11720:2018, che ha definito i requisiti relativi all’attività professionale del HSE Manager.
L’HSE Manager (salute, sicurezza, ambiente e organizzazione) è un professionista che deve avere conoscenze, abilità e competenze che garantiscano la gestione complessiva ed integrata dei processi e sottoprocessi, in ambito ambientale e della salute e sicurezza sul lavoro.
Dettagli del Master
Il master in Esperto in salute, sicurezza e ambiente nei luoghi di lavoro privati e pubblici – HSE Management da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno) ed è erogato in modalità full online con piattaforma accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono in possesso di una laurea triennale che intendono approfondire le tematiche in ambito di sicurezza, della salute e dell’ambiente, come HSE Manager, responsabili ambientali di aziende private e pubbliche, consulenti e liberi professionisti del settore ambientale, ingegneri ambientali e geologi.
Obiettivi
Il master è creato per coloro che vogliono acquisire e/o aggiornare le proprie conoscenze e competenze in ambito salute, sicurezza e ambiente. Nello specifico:
- Supportare i vertici dell’organizzazione ad identificare i ruoli, i compiti e le responsabilità organizzative in ambito HSE e a valutare in anticipo l’impatto in materia HSE delle scelte di business quali l’introduzione di nuovi processi, di nuovi impianti, nuove tecnologie e nuovi sistemi di organizzazione del lavoro
- Proporre e coordinare le iniziative finalizzate alla diffusione e al consolidamento, nella propria organizzazione, dalla cultura orientata alla tutela della salute e della sicurezza e alla protezione dell’ambiente
- Collaborare con le altre funzioni dell’organizzazione alla definizione ed all’attuazione di un sistema di comunicazione efficace ed alla corretta gestione degli investimenti e delle spese sui temi HSE
- Coordinare la gestione dei rapporti con le parti interessate interne ed esterne all’organizzazione
Offerta formativa
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
- Area organizzativa-gestionale, 12 CFU
- Area giuridico-amministrativa, 9 CFU
- Area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro, 18 CFU
- Area tecnica in materia di salute occupazionale, 6 CFU
- La comunicazione e la relazione “nel bene e nel male”, 9 CFU
- Prova finale, 3 CFU
A scelta lo studente potrà svolgere un tirocinio oppure un approfondimento sulla sicurezza.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).