Sono in corso le selezioni per partecipare alla XVI edizione del Master Europeo in Risorse Umane, organizzato a Roma da ISDA. Il corso si propone di formare e qualificare professionalmente giovani laureati ad alto potenziale che possano inserirsi nelle diverse funzioni delle Risorse Umane di AZIENDE industriali, creditizie e di servizi, di PMI e società di consulenza.
Il Master, la cui frequenza è obbligatoria, è studiato su una formula altamente partecipativa: la metodologia didattica mira a coinvolgere i partecipanti in maniera attiva e diretta e affianca all´insegnamento tradizionale varie attività complementari come esercitazioni pratiche, simulazioni, role-playing, business games, testimonials day, english lab e project work.
Il percorso formativo si articola complessivamente in 2 mesi di attività didattica in aula durante i quali i partecipanti affrontano 7 moduli didattici: Organizzazione aziendale e Project Management, Il modello di gestione per competenze, Selezione, Formazione, Gestione e Sviluppo del Personale, Amministrazione compensation and benefits, Skill dello human resources manager.
Al termine della parte d’aula a tutti i partecipanti è garantito uno STAGE all´interno di importanti aziende industriali, creditizie e di servizi, in PMI e società di consulenza dislocate su tutto il territorio nazionale.
Per lo studente più meritevole è previsto un periodo di STAGE IN EUROPA con BORSA DI STUDIO.
Ecco alcune tra le AZIENDE che nel corso degli anni hanno ospitato allievi ISDA: ACRM, ADECCO, ANRITSU, ARTICOLO 1, ATAC, AUBAY, AVENANCE, BANCO DI SARDEGNA, BINDA GROUP, BRISTOL MYERS SQUIBB, BRITISH AMERICAN TOBACCO, BUSINESS OBJECTS, CAP GEMINI, CARIFE SHOPPING, CEMENTIR, COMUNE DI PARMA, COMPUTER ASSOCIATES, CREMONINI, DBM ITALIA, DELOITTE TOUCHE TOHMATSU, EDS, ENDESA ITALIA, ERICSSON, EUROMETIS, FERRERO, FUTURESTEP, GRUPPO STARWOOD, HALCOM, HERTZ, HONEYWELL GARRETT, HP, INDUSTRIA FARMACEUTICA SERONO, ITALFONDIARIO, ITALIA ZUCCHERI, MANUTENCOOP, MAN VEICOLI INDUSTRIALI, NIKE ITALIA, NOVONORDISK, OBIETTIVO LAVORO, OERLIKON CONTRAVES, ORGANON, PARMALAT, PHARMATON, PHILIP MORRIS, RENAULT, SACE, SALMOIRAGHI & VIGANO’, SAN PAOLO INVEST, SASOL ITALY, SHERATON HOTEL & RESORT, SIFI, SOL MELIA, SPORTELLO STAGE, START PEOPLE, STUDIO STAFF, TAV, TELECOM ITALY, TOYOTA, T-SYSTEMS, UNICREDIT SISTEMI INFORMATIVI, UNILEVER, WORKNET, WAVE GROUP.
Il Master è destinato a laureandi e laureati, provenienti da tutte le facoltà, motivati a sviluppare competenze professionali qualificate nella gestione e sviluppo delle risorse umane e disposti a investire su se stessi
L´ammissione al Master Europeo è a numero chiuso; per partecipare alle selezioni è necessario inviare un curriculum vitae dettagliato e aggiornato all’indirizzo di posta elettronica: master@isda.it
Sono previste riduzioni economiche per tutti fino a € 500,00; per i fuori sede (fuori Regione Lazio) e’ prevista l’opportunità di usufruire di un alloggio a condizioni economiche molto favorevoli.
Il Master ha un costo di 5.600,00 euro più Iva e comprende i materiali didattici, le dispense e la quota d’iscrizione.
Per tutti c’è la possibilità di effettuare il pagamento scegliendo una di queste tre opzioni: versamento in un’unica soluzione con riduzione di € 600,00 sull’ importo complessivo; versamento in 3 rate senza interessi; versamento attraverso un finanziamento a tasso zero ( a 12 o 18 o 24 mesi) tramite la Banca Carife.
ISDA BUSINESS & PEOPLE PARTNER
Società di Formazione, Selezione e Consulenza risorse umane
Sede svolgimento Master:
via Arno, 2 – 00198 Roma
Tel (+39) 06.8552656
Fax (39) 06.85358234
E-mail: master@isda.it
Sito: www.isda.it
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.