L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato il Bando di concorso che prevede l’assegnazione di 857 contributi a sostegno della frequenza a Master executive di primo e secondo livello ed è rivolto ai dipendenti a tempo indeterminato della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Il vincitore del concorso ottiene il contributo per la frequenza del Master e, sulla base dei requisiti previsti dal bando, provvede alla scelta dell’Ateneo presso il quale frequentare il Master di I o II livello. L’importo massimo di ciascun contributo è di 7.000 euro.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere trasmessa entro il 16 dicembre 2024 (ore 12.00).
Tutti i dettagli sui requisiti e le modalità di partecipazione sono indicati nel bando.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.