Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master Executive “Crisi d’Impresa”di SAA: aperte le iscrizioni!

Notizia del 17/03/2021 ore 10:13

Il Master Executive “Crisi d’Impresa” è un percorso formativo realizzato dalla SAA – School of Management, da Europe Advisory, società di consulenza specializzata in attività di advisory alla clientela Corporate, Istituzionale, Privata e servizi di Debt Advisory & DCM e RINA Prime Value Services, società leader nel settore delle valutazioni di fondi immobiliari. E’ progettato per garantire ai partecipanti la più ampia offerta formativa presente sul mercato circa la trattazione delle più recenti innovazioni in materia di procedure concorsuali e di crisi di impresa, completando ulteriormente la formazione di professionisti già operanti in tale ambito. Alla teoria sono affiancati diversi casi studio con il fine di migliorare la trasmissione delle esperienze dirette dei docenti e consolidare concretamente quanto appreso.

A tale scopo, sono stati riuniti i migliori professionisti ed i massimi esperti sul mercato, i quali condivideranno con i partecipanti l’esperienza e le conoscenze maturate in decenni di attività professionale.

Faculty, staff, ambiente SAA
Il corpo docente è costituito da un selezionato mix di docenti accademici e di «practitioner» di livello internazionale, in grado di trasmettere
una vera passione per le tematiche affrontate. Uno staff efficiente e dedicato aiuta nella gestione delle attività di coordinamento d’aula.
Infine, il coinvolgimento di SAA – School of Management consente di accedere a strutture, servizi e relazioni di una delle più qualificate realtà del panorama italiano.

A chi si rivolge
Il Master Executive in Crisi d’impresa è aperto a tutti i professionisti operanti nel campo economico-giuridico con una consolidata esperienza lavorativa. I posti disponibili totali sono 50.

Il Master Executive in Crisi d’impresa sarà accreditato dall’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino e consentirà di maturare crediti formativi.

Durata del Master
La durata del master è di 140 ore di lezione frontale. Le lezioni si terranno il venerdì, due volte al mese e con orario full-time, da Aprile 2021 ad Aprile 2022, fatta eccezione per il mese di agosto. La prima lezione avrà luogo il 16 aprile 2021.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Video

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.