Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/11/2023 alle 16:51

Master farmacovigilanza 2021: percorso in modalità In Aula e Online

Notizia del 06/04/2021 ore 10:30

Il sistema di farmacovigilanza in Italia riveste un ruolo molto importante, come tutte le attività che contribuiscono alla tutela della salute pubblica. Un’espressione largamente utilizzata nell’ambito farmaceutico, una materia dalla cruciale rilevanza nell’ambito del management dell’industria del settore, che richiede professionisti altamente qualificati.

Ecco perché è importante frequentare un Master sulla farmacovigilanza nel 2021: il percorso giusto per trovare lavoro e fare carriera nel settore, in formula In Aula e in modalità Online.

Farmacovigilanza e affari regolatori, due discipline molto importanti nel 2021

L’importanza della farmacovigilanza all’interno del nostro sistema sanitario e dell’industria farmaceutica del 2021 è tale da farci affermare, con le dovute cautele, che possa reggere, insieme alle altre componenti, tutta l’industria dei medicinali. Questo perché con questo termine identifichiamo tutto l’insieme delle attività finalizzate all’identificazione, valutazione, comprensione e prevenzione degli effetti avversi o di qualsiasi altro problema correlato all’uso dei medicinali.

L’obiettivo ultimo della farmacovigilanza è quello di assicurarsi che il rapporto tra i benefici e i rischi derivanti dall’utilizzo di un prodotto farmaceutico sia favorevole per la popolazione a cui viene somministrato. Un fattore che rende evidente la necessità, da parte del settore, di annoverare professionisti a tutti i livelli, perché è proprio in questo modo che funziona il meccanismo della farmacovigilanza, che coinvolge pazienti, prescrittori, operatori sanitari, aziende farmaceutiche, istituzioni. Lo stesso si può dire degli affari regolatori, un settore che, rispondendo agli obiettivi degli organismi di governo nella tutela della salute pubblica, e della sicurezza dei prodotti del settore, si assicura che i medicinali rispettino le norme vigenti in materia.

Master farmacovigilanza 2021 online e in aula: i vantaggi dell’Alta Formazione

Frequentare un Master di Alta Formazione sulla farmacovigilanza, dunque, rappresenta un enorme plus per lo sviluppo della carriera del professionista che si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro, come per l’esperto del settore che voglia consolidare le proprie conoscenze e competenze.

È con questi obiettivi che nasce il Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica di Alma Laboris Business School. Il percorso di Alta Formazione dedica un ampio spazio, all’interno di un programma didattico modulato da una Faculty Docenti composta da professionisti del settore, alla farmacovigilanza, senza dubbio un argomento molto importante per chi popola il mondo del lavoro odierno.

Il percorso viene impreziosito da un Servizio Placement gratuito unico nel suo genere, che accompagna il discente sin dalle prime lezioni del Master attraverso attività individuali di sviluppo professionale, per consentirgli di raggiungere i suoi obiettivi di carriera.

Il Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica di Alma Laboris è disponibile in modalità In Aula, ma anche in modalità Online. In quest’ultima formula, la Business School metterà a disposizione del discente una piattaforma innovativa, pensata per creare la migliore esperienza formativa attraverso funzionalità interattive.

Per maggiori informazioni sul Master clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni al Master in "Pneumo-allergologia Pediatrica e Nutraceutica Applicata" - Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:51

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia Pediatrica e Nutraceutica Applicata" per l'a.a.

Premio di laurea e dottorato “Archivio Disarmo-Tullio Vinay” - Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:48

L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, indice un concorso per il conferimento di due Premi di laurea e dottorato intitolati a Tullio Vinay, pastore valdese, pedagogista e pacifista, uno per tesi di laurea magistrale, e uno per tesi di dottorato, del valore . . .

"Intelligenza artificiale e realtà virtuale in Oftalmologia e Ortottica", iscrizioni al Master dell'Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:45

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in "Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale in Oftalmologia e Ortottica" per l'a.a.

Iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" all'Università di Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:42

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Endodonzia e Microchirurgia endodontica" per l'a.a.

Master di 2° livello Grant Office Manager (GOM), al via le iscrizioni a Catania

Notizia del 27/11/2023 ore 16:38

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello "Grant Office Manager (GOM)" per l'a.a.