Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master Gestione e Strategia d’Impresa del Sole 24 ORE: al via la nuova edizione

Notizia del 16/11/2007 ore 10:33

Un Master in general management dove l’esperienza di manager, consulenti e professionisti riconosciuti nel mondo aziendale e imprenditoriale diventa patrimonio di chi vuole inserirsi nel mondo della consulenza e dell’impresa con un alto livello di qualificazione e competenza. Project work, business game, lavori di gruppo, esercitazioni, workshop aziendali, testimonianze internazionali, study tour all’estero e un periodo di stage in prestigiose aziende e società di consulenza, fanno del Master un’esperienza unica.

Forte del successo riscontrato, il Master Gestione e Strategia d’Impresa organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE è caratterizzato da uno spiccato carattere internazionale e si pone l’obiettivo di formare futuri manager e imprenditori capaci di contribuire al successo delle imprese, chiamate oggi dalla globalizzazione e dalla crescente competitività, a essere sempre più dinamiche ed innovative.

A tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master ha una durata complessiva di 11 mesi (7 di aula e 4 di stage) con inizio a Milano il 28 novembre 2007.
Il programma si articola in diversi macro moduli dedicati all’approfondimento dei seguenti temi:
- Il sistema azienda: modelli e strumenti di gestione d’impresa
- Le scelte strategiche e l’internazionalizzazione d’impresa
- Le leve di sviluppo: innovazione e tecnologia

Il percorso è completato da incontri di formazione manageriale, visite aziendali, business game e project work, un corso di informatica (excel) e un corso di Business English.

Completato il percorso in aula, i partecipanti iniziano uno stage della durata di quattro mesi presso aziende e società di consulenza che permetterà loro di verificare sul campo le competenze acquisite.

Il Master è indirizzato a giovani laureati in discipline socioeconomiche, giuridiche, umanistiche o in ingegneria in grado di dimostrare capacità relazionali, di problem solving, e fortemente orientati al raggiungimento dei risultati e all’imprenditorialità; a figli di imprenditori che desiderano attivare un processo formativo che li porti a ricoprire posizioni di elevata responsabilità.

Le borse di studio sono offerte da CREDEM, PriceWaterHouseCoopers e Il Sole 24 ORE.

Prossima data di selezione: 20 novembre 2007.

Brochure dettagliata del Master e domanda di ammissione sul sito della Business School all’indirizzo:
www.formazione.ilsole24ore.com/bs

Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906/3106

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.