Il prossimo 2 febbraio 2015 partirà la 17a edizione del Master SESEF in Hotel Management, il percorso di studi più prestigioso dell’intero catalogo della scuola.
Anche per questa edizione le agevolazioni e le novità sono tante, come ad esempio l’alloggio gratuito durante la parte d’aula a Londra o ancora il corso di tourism english integrato nel piano didattico e la possibilità di poter sempre finanziare a tasso zero la quota di iscrizione.
Tra le novità è importante segnalare la possibilità di poter candidarsi per uno stage negli USA di 12 mesi retribuito.
Ovviamente per chi vorrà rimanere in Europa, la Scuola offre opportunità di stage oltre che in Italia, anche in Inghilterra e in Spagna e non solo.
Con un tasso di placement subito dopo lo stage che supera l’80%, il Master SESEF è senza dubbio un percorso allettante e un investimento con altissime probabilità di successo.
Non a caso centinaia di studenti in passato hanno scelto questo percorso, ecco una testimonianza diretta dall’ultima edizione del 2014:
Ho deciso di iscrivermi a questo master dopo aver conseguito una laurea in Scienze Politiche e un master di II livello in politiche di genere, e dopo avere collezionato diverse esperienze lavorative in diversi settori. La mancanza di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, superati i 30 anni, mi ha portato a sfidare me stessa e le mie capacità. L’Hospitality era un settore a me totalmente sconosciuto. Sono molto contenta ed orgogliosa di aver frequentato il master in Hotel Management nel Gennaio 2014, grazie al quale mi sono trasferita a Londra, ho fatto il mio stage presso la catena inglese Thistle e dopo tre mesi sono stata assunta con contratto full time e a tempo indeterminato. Grazie Sesef! – Concetta Alice Marziale
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.