Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master I livello Glottodidattica infantile – E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale scritto e degli handicap comunicativi.

Il corso permette, inoltre, di acquisire le competenze necessarie all’individuazione e al superamento del bisogno di salute del disabile.

Dettagli del master

Il master in Glottodidattica infantile da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti a un anno) ed è erogato in modalità full online tramite piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device.

Il master può essere finanziato con il bonus da 500 euro “La buona scuola” e fornisce un punto in graduatoria.

Per essere ammessi, è necessario essere in possesso di una laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.

Obiettivi e offerta formativa

Il master è diretto all’acquisizione di conoscenze riferite alla glottologia, sia in ambito psicologico, sia pedagogico linguistico. In questo modo lo studente verrà corredato di una cassetta degli attrezzi da poter utilizzare nella progettazione, realizzazione e valutazione di un efficace processo di insegnamento/apprendimento.

Al termine del percorso formativo lo studente avrà appreso competenze didattiche specifiche e, contestualmente, nozioni circa i fondamenti epistemologici e pratici che fanno della glottodidattica una disciplina sempre più richiesta nel panorama formativo.

Il programma è così composto:

  • Psicologia generale e clinica, 9 CFU
  • Psicologia generale e sociale, 6 CFU
  • Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, 6 CFU
  • Pedagogia sperimentale, 6 CFU
  • Pratiche didattiche per la scuola, 2 CFU
  • Psicobiologia e psicologia fisiologica, 6 CFU
  • Acquisizione del linguaggio, 6 CFU
  • Didattica del linguaggio, 9 CFU
  • Glottologia e linguistica, 9 CFU
  • Prova finale, 1 CFU

Durante il master sono previsti due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale è costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

Per visionare il programma completo del master Glottodidattica infantile e per avere maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.