Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Master I livello Glottodidattica infantile – E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale scritto e degli handicap comunicativi.

Il corso permette, inoltre, di acquisire le competenze necessarie all’individuazione e al superamento del bisogno di salute del disabile.

Dettagli del master

Il master in Glottodidattica infantile da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti a un anno) ed è erogato in modalità full online tramite piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device.

Il master può essere finanziato con il bonus da 500 euro “La buona scuola” e fornisce un punto in graduatoria.

Per essere ammessi, è necessario essere in possesso di una laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.

Obiettivi e offerta formativa

Il master è diretto all’acquisizione di conoscenze riferite alla glottologia, sia in ambito psicologico, sia pedagogico linguistico. In questo modo lo studente verrà corredato di una cassetta degli attrezzi da poter utilizzare nella progettazione, realizzazione e valutazione di un efficace processo di insegnamento/apprendimento.

Al termine del percorso formativo lo studente avrà appreso competenze didattiche specifiche e, contestualmente, nozioni circa i fondamenti epistemologici e pratici che fanno della glottodidattica una disciplina sempre più richiesta nel panorama formativo.

Il programma è così composto:

  • Psicologia generale e clinica, 9 CFU
  • Psicologia generale e sociale, 6 CFU
  • Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, 6 CFU
  • Pedagogia sperimentale, 6 CFU
  • Pratiche didattiche per la scuola, 2 CFU
  • Psicobiologia e psicologia fisiologica, 6 CFU
  • Acquisizione del linguaggio, 6 CFU
  • Didattica del linguaggio, 9 CFU
  • Glottologia e linguistica, 9 CFU
  • Prova finale, 1 CFU

Durante il master sono previsti due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla. La prova finale è costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

Per visionare il programma completo del master Glottodidattica infantile e per avere maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.