Si sta avviando a conclusione con grande successo la prima edizione del Master IDEA in Exhibition Design_L’architettura dell’Esporre.
IDEA – Associazione Italiana Exhibition Designers, ed Politecnico di Milano, stanno approntando la seconda edizione 2008-2009.
Il Master IDEA è un Master di secondo livello e si rivolge ai laureati in Architettura, Design, Ingegneria, Beni Culturali e delle Accademie di Belle Arti interessati a completare il proprio percorso formativo e acquisire competenze professionali di alto livello nel campo della progettazione espositiva.
Il Master IDEA si avvale di un corpo docente costituito dai migliori professionisti del settore: i soci dell’associazione IDEA.
L’Exhibition Design è una disciplina versatile, con diversi campi di applicazione che spaziano dalla progettazione di allestimenti per fiere e spazi commerciali fino alla progettazione di allestimenti per manifestazioni culturali, mostre e musei. L’Exhibition Design ha mostrato in questi ultimi anni un ampio margine di crescita proprio per la sua intrinseca capacità di rappresentare in modo nuovo l’immagine di una marca e di una impresa per mezzo di eventi, fiere ed esposizioni.
La seconda edizione del Master IDEA in Exhibition Design_L’Architettura dell’Esporre, che inizierà nel novembre 2008, affronterà tutti i temi dell’Exhibition Design in un percorso di 12 mesi suddiviso in tre moduli formativi: il primo teoricoapplicativo volto a fornire conoscenze, strumenti e metodi di lavoro, il secondo eminentemente progettuale con workshop tematici, ed il modulo conclusivo con stage mirati all’inserimento nel mondo del lavoro.
Sono disponibili stage presso importanti istituzioni, quali la Triennale di Milano ed il MART di Rovereto e presso significative realtà aziendali e professionali del settore.
Il termine di iscrizione è il 19 Settembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
www.ideassociazione.it
e-mail: direzione@ideassociazione.it Dott. Luisa Pandolfi
Tel. 02-58328595
www.polimi.it
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.