Avrà inizio a febbraio il Master in Graphic Design organizzato a Firenze da IED – Istituto Europeo di Design. Il corso si propone di specializzare graphic designer con un ruolo di azione esteso alla direzione e progettazione creativa, valorizzando competenze già in possesso dei candidati attraverso un percorso che offre un ampliamento multidisciplinare degli stimoli.
Il Graphic Designer gestisce gli aspetti grafici e visivi della comunicazione partendo dall’analisi dei suoi obiettivi fino al controllo sulla produzione del messaggio, per un risultato efficace e di sicuro impatto emotivo.
Una figura professionale in grado di utilizzare gli strumenti di ultima generazione, coniugandoli ad una progettualità solida e creativa che lo rendano capace di gestire tutte le fasi del processo creativo.
Il Master si rivolge a chi possiede una laurea o un diploma di I o II livello universitario o equiparati nell’area della progettazione: grafica, architettura, design, belle arti, advertising; ma anche a chi ha un percorso di studi in management, comunicazione, marketing, pubbliche relazion, ai professionisti nell’ambito del design e della comunicazione visiva (graphic, product, interior, advertising, fotografia, web e social) con almeno due anni di esperienza lavorativa nel settore.
Ha un programma completo grazie ad una struttura didattica equilibrata, organizzata in tre macro aree: metodologica, tecnico-strumentale e progettuale.
Nelle ultime edizioni del Master sono stati invitati quali ospiti d’eccezione come David Moretti, Art Director WIRED Magazine Italy, Marco Cendron, Art Director per Mondadori / ROLLING STONE Italy / GQ Italy / LINK Magazine, o Riccardo Luna, Editor per l’innovazione a La Repubblica.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Graphic Design - Focus on New media
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.